AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Resine Rowa e loro utilizzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137755)

clemente 22-08-2008 08:59

Resine Rowa e loro utilizzo
 
Salve ragazzi ho bisogno di una mano,ho comprato le Rowa Phos e sul libretto d'uso c'è scritto che non vanno assolutamente lavate prima di inserirle in vasca ma girando per i vari forum ho riscontrato pareri molto discordanti a riguardo e quindi volevo un consiglio sul dafarsi.
Inoltre molti di voi consigliano l'utilizzo delle resine in un letto fluido che però purtroppo non saprei proprio dove mettere quindi se metto le resine nela propria calza e le ficco in un duetto in sump ottengo lo stesso un buon risultato?Grazie per le risposte :-))

david73 22-08-2008 11:25

clemente,io le ho usate,che sappia funzionano molto meglio nel letto fluido non so se nella calza ottieni lo stesso risultato ma ho i miei dubbi #24
Lavarle? A mio parere assolutamente si figurati che pur lavandole con acqua di RO ovviamente,lo schiumatoio finiva per schiuare sempre "rosso" ed infatti ora non le uso più ;-)

VIC 22-08-2008 11:30

allora, per ottenere il massimo risultato devono girare in un letto fluido.

Quindi se hai possibilità di metterlo, non importa lavare le resine, metti il rubinetto in uscita al minimo per qualche ora e non succede nulla.

Se invece le vuoi usare in una calzetta, cosa che ti sconsiglio, devi lavarle in acqua di osmosi, altrimenti l'acqua della vasca ti diventa tutta rossa, non succede comunque nulla, solo fatto estetico, e poi dovresti mettere il sacchetto dove hai un recircolo forte dell'acqua, per esempio o sotto l'uscito dello skimmer, oppure sotto il tubo di scarico.

clemente 22-08-2008 11:39

Capisco per questo io le volevo mettere in un piccolo filtro tipo il duetto così il passaggio dell'acqua era obbligato #24
Che dite?
Un letto fluido piccolo quanto spazio occupa?mi dite le dimensioni cortesemente?

VIC 22-08-2008 11:42

mettendo il duetto potrebbe andare, solo che è scomodo perchè non vedi il muoversi delle resine e quindi non riusciresti a regolare bene la fluidità.

Un letto fluido se non erro dovrebbe avere un diametro di circa 15 cm.

Pierre 22-08-2008 12:08

Io ho provato ad inserire il carbone attivo di Decasei nel letto fluido ma esce dalla parte superiore del letto e mi va in sump. #24
Quindi lo utilizzo in una calza.

VIC 22-08-2008 12:13

perchè hai bisogno di un rubinetto all'uscita del letto fluido.

clemente 22-08-2008 12:47

Cortesemente qualcuno potrebbe inserire una foto del letto fluido caricato con le resine? #36#

gabrimor 23-08-2008 01:12

Le rowa vanno assolutamente lavate e usate in un letto fluido nella calzetta non funzionano sono troppo compatte. ottimo il deltec fr509 mettendo il rubinetto in entrata

SJoplin 23-08-2008 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
Io ho provato ad inserire il carbone attivo di Decasei nel letto fluido ma esce dalla parte superiore del letto e mi va in sump. #24
Quindi lo utilizzo in una calza.

ocio a mettere il carbone nel letto fluido. io ho fatto un GROSSO casino (m'è toccato di cambiare metà acqua #23)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08413 seconds with 13 queries