![]() |
sesso ampullarie
come faccio a sapere se le ampullarie sono maschi o femmine?
ne ho6... sono nate tutte insieme e me le hanno regalate...non capisco però perchè alcune sono belle grandi e altre sono abbastanza piccole.. |
"Si estragga dall'acqua l'esemplare da identificare e lo si osservi tenendolo capovolto con l'opercolo orientato verso l'alto. Dopo qualche minuto il Mollusco comincerà ad uscire dal guscto mostrando il proprio corpo. A questo punto, si controlli con attenzione la zona destra interna alla conchiglia, molto al disopra della testa dell'animale. Se vi è presente una sorta di sacchetto, si tratta di un maschio (il sacchetto raccoglie il suo organo copulatore); gli esemplari privi del sacchetto sono quindi di sesso femminile. I maschi, inoltre, hanno l'apertura della conchiglia più ampia rispetto a quella delle femmine di taglia analoga. Durante l'accoppiamento, poi, essi sono facili da individuare poichè si posizionano sempre sopra la femmina."
I Gasteropodi crescono a velocità diverse (come tutti gli animali)...chi mangia di più, cresce di più...chi mangia di meno, cresce di meno... |
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Porca miseria... Io è da non so quanto che sto cercando di sapere se c'è dimorfismo sessuale delle ampullarie e dovunque ho cercato c'era scritto che non era visibile... Giusto giusto 2 giorni fa compro altre 2 ampullarie per cercare di farle accoppiare con la mia, sperando che siano di sesso diverso e adesso mi compare 'sto post ?????? -04 -04 -04 -04 -04 vado subito a controllare, ma visto che so già che non ci riuscirò, se hai gi controllato, ce la fai a postare una foto in cui si vede il sacchetto ? Così so dove guardare... GRAZIEEEEEEE |
Io non le tengo più le Ampu...quindi non ti posso mandare foto...mi dispiace...
Cmq io (sia per le Marisa che per le Pomacea) ero andato sulla quantità...ne avevo prese 6...se non riesci a trovare i due sessi è destino che tu non le riproduca.. :-D |
Quote:
Sarò anch'io un eletto ???? #36# #22 #36# |
Tanto cibo e alte temperature...questa la ricetta ideale (ovviamente i genitori vivono di meno per le alte temperature)...
PS: alte temperature non vuol dire pentola a pressione, ma 25#26 gradi... |
Il mio acquario è già a temperature alte, non credo sarà un problema quello... Per quanto riguarda tanto cibo io do sempre loro sia il mangime in scaglie per pesci rossi, sia quello vegetale, sia ogni tanto zucchini... Basterà ? :-))
|
Meglio del mangime in scaglie per i pesci rossi io userei pastiglie da fondo (tipo quelle per i Pleco ricche di alghe o quelle apposite per invertebrati)
|
Dici ? Io ho quelle per i pesci da fondo, andranno bene ?
Il mangime in scaglie glielo davo perchè comunque ho 2 "pesci rossi" nel mio acquario... |
Quelle per i pesci da fondo và bene...
Vanno bene anche le scaglie, ma si "disintegrano" più velocemente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl