![]() |
i pezzi della CO2
dunque...
come capirete, sono un profano della CO2 in vasca. ma vorrei ugualmente farmi un impiantino di questo gas, spendendo poco. ma mi serve sapere bene i pezzi che lo compongno! seguendo il senso delle bolle "al contrario", io trovo: 1- il diffusore 2- il contabolle 3- il tubo che porta il gas dalla bombola agli elementi in vasca Tutto giusto? #13 |
riduttore di pressione.. da montare sulla bombola....
comunque se usi la funzione cerca troverai altri 2000 discussioni sulla materia... ;-) ;-) te lo dico perche' ho rispostao di recente a molte discussioni del genere ... |
Per i prezzi ti conviene dare uno sguardo on-line.
Per i pezzi ti servono: Bombola, tubo CO2, Elettrovalvola (se vuoi fare un impianto serio altrimenti puoi fare a meno), Valvola di non ritorno, contabolle e diffusore oppure diffusore con contabolle integrato. Ad ogni modo ripeto...se cerchi on-line trovi molte offerte a prezzi contenuti. Se vuoi spendere il minimo usa la cO2 a lievito ma a mio avviso è un gran casino!!!! |
e' un gran casino... e non da gli stessi risultati di un impianto piu' professionale !! ;-) ;-)
|
CO2 a lievito già testata... No comment... l'ho abbandonata subito...
è che mi piacerebbe iniziare ad usare la CO2 "seriamente", ma in modo low cost... -11 |
ricorda .... bisogna iniziare le cose nel modo corretto.. e non low cost .. o meno !!! solo nel modo corretto !! ;-) ;-)
|
dunque, il fatto è questo:
a me serve un impinato per la CO2 ex novo, tranne... la bombola della CO2 ! infatti la faccio arrivare a tutto il resto dell'impiantino, tramite il classico tubetto di gomma, ma non da una bombola. quindi mi servirebbe di sapere cosa mi serve, ma dalla bombola (esclusa)in poi! -11 |
ti consiglio..
riduttore di pressione aquili a 2 manometri.. in rete lo prendi a circa 50 euro, tubetto x co2 ( non mettere quello dell'areatore) e infine un micronizzatore... in porosa, oppure un diffusore tipo reattore.. inbase alle tue esigenze !! x controllare il tutto una bella elettrovalvola da montare dopo il riduttore di pressione.. costo 35 euro circa.... questa la potrai collegare ad un timer... oppure ad un phmetro x il controllo del ph .... anche questo in base alle tue esigenze o disponibilita' economiche .... ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl