AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Vallisneria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137681)

Antonio Palmira 21-08-2008 10:39

Vallisneria
 
Riprendo qui una discussione sui pesci rossi che sta divagando sull'argomento piante. Onlyreds mi ha consigliato una Vallisneria nana per il mio acquario da 100 litri e a tal proposito ho delle domande da fare (una bella raffica di domande).
Le lampade a risparmio energetico che ho nel mio acquario, vanno bene oppure devo cambiarle? Devo termoriscaldare l'acqua a per metterci le piante? Inoltre, devo dotarmi di un timer per tenere le luci accese ad orari precisi? La vallisneria è una pianta robusta o rischia di essere facilmente parassitata? Se cresce troppo si può potare? Ma soprattutto, mi fareste vedere una sua foto (sono davvero agli inizi)?

babaferu 21-08-2008 11:18

la vallisneria è una pianta relativamente robusta, che stolona velocemente (ovvero, dalla pianta parte un filamento raso terra che mette una nuova radice e fa una nuova pianta), ha necessità di luce media (le lampade a risparmio energetico vanno bene ma dovresti dirci il wattaggio su 100 lt).
il timer è la cosa migliore per regolare l'accensione delle luci, a 8-10 ore al giorno (perchè, com'è intuitivo, ti permette di esporre le piante a una quantità di luce giornaliera regolare). preferisce fondo fertile.
si può potare, ma non bisogna spezzare le foglie a metà perchè poi marciscono, bensì toglierle alla base.
non so perchè nello specifico onlyreds pensava alla vallisneria nana (ne esistono anche altre varietà), comunque eccoti una presentazione della vallisneria in generale e delle foto della nana:
http://www.vergari.com/acquariofilia...ia_Tropica.asp
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=94
http://baloccoacquario.splinder.com/...llisneria+Nana
http://www.aquabotanicstore.com/Vall...na_p/plg11.htm

Antonio Palmira 21-08-2008 11:33

Links molto interessanti!!
Probabilmente Onlyreds me l'ha consigliata perchè sono agli inizi ed è una pianta "facile", da quello che ho letto. Le due lampade a risparmio energetico del mio acquario sono da 11 W per 100 litri. Ho visto che vivono da 20 a 28 gradi, quindi mi sa che il riscaldatore ci vuole (e anche un buon termometro...).

Antonio Palmira 21-08-2008 11:37

Visto che l'acquario dovrebbe essere una riproduzione il più fedele possibile dell'ambiente naturale dei nostri pesci, qualche pianta vera è ora che ce la metta, anche perchè quelle artificiali saranno anche senza impegno, ma resta sempre il fatto che sono finte...

babaferu 21-08-2008 12:19

mi spiace molto, ma dovresti aumentare la luce per mettere la vallisneria. con 22 watt su 100 lt non ti cresce....
concordo molto sull'esigenza di metterci qualche pianta vera, ma magari a questo punto un anubias grande o del ceratophillum (se i rossi non lo devastano subito), o entrambe. ciao, ba
ps: non credo che, se tieni i pesci in casa, sia necessario il riscaldatore solo per le piante: la temperatura dell'acqua rimane quella della casa (non credo scenda spesso sotto 15° e credo siano tollerati dalle piante).

Antonio Palmira 21-08-2008 12:42

Ok, dimmi di che potenza ci vogliono le lampade che le cambio (e forse sarebbe anche ora perchè quelle che ho hanno quasi 2 anni). Ma se aumento la luce, non è poi troppo forte per i pesci?

babaferu 21-08-2008 12:53

puoi aumentarla ancora un bel po' senza infastidire i pesci.
devi solo cambiare le lampadine? su 100 lt, se vuoi la vallisneria dovresti arrivare a 50w, che sono 2 lampade da 25 w.
la vallisneria, infatti, cresce bene con 0,5 watt/litro. cambiale solo quando ci metti le piante, e magari una per volta a distanza di 1 settimana, così da evitare un'invasione di alghe....
ciao, ba

Antonio Palmira 21-08-2008 20:52

A proposito, al momento le alghe nel mio acquario non si sviluppano un granchè in quanto la luce è accesa solo in mia presenza. La presenza di piante, potrebbe farle aumentare? Inoltre, le piante acquatiche rischiano, al pari delle terrestri, di essere parassitate? Nel caso, i rimedi sono semplici?

onlyreds 22-08-2008 14:39

ciao!
premesso che avevo consigliato la vallisneria in generale ed un altro utente aveva specificato la nana per questioni (giustamente) di dimensioni della vasca (in effetti la valli normale diventa molto grossa), il mio consiglio era dettato dalla necessità di avere una pianta veloce che assorba molte sostanze inquinanti (cosa che l'anubias non fa) perchè l'acquario di Antonio è abbastanza sovraffollato. ;-)
Dalla mia personalissima esperienza, ho sia vallisneria gigantea che nana in un 170L lordi con 60W di illuminazione, niente fondo fertile e solo fertilizzante in pastiglie nel fondo vicino alle radici.
Cresce che è una meraviglia, arriva fino al pelo dell'acqua e si piega seguendo la corrente.
Quando inizia ad essere troppa la taglio come se fossero "capelli"....

babaferu 22-08-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Antonio Palmira
A proposito, al momento le alghe nel mio acquario non si sviluppano un granchè in quanto la luce è accesa solo in mia presenza. La presenza di piante, potrebbe farle aumentare? Inoltre, le piante acquatiche rischiano, al pari delle terrestri, di essere parassitate? Nel caso, i rimedi sono semplici?

le piante sono antagoniste alle alghe: se le piante sono in salute le alghe non vengono o sono poche.
le piante non rischiano di essere parassitate ma di crescere male per carenze di luce e/o di nutrimenti, ma onlyreds ti ha giustamente cosnigliato una pianta robusta che cresce bene anche in scarse condizioni di fertilizzazione e con luce media.

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11046 seconds with 13 queries