![]() |
Identificazione Peckoltia...?
Che Peckoltia è, precisamente?
Da chi me l'aveva ceduta, affermava che era una vittata, -e35 ? Ecco le foto del maschio (spinoso) e della femmina: |
Ho visto delle foto su planetcatfish.
I colori sono quelli,ma il disegno scuro delle tue è mooolto più esteso. Secondo me nn sono delle vittata. |
non è un peckoltia, secondo me è un panaque maccus
|
Quote:
|
Grazie a tutti, per la precisazione! :-)
Vedo che non ha esigenze, mi fa pensare che sia frequente sul mercato acquariofilo o sbaglio? La femmina l'avevo preso e pagato come un gibbiceps, dato che era in mezzo... #24 E il maschio, cedutomi come P.vittata. Riproduzione fattibile? |
purtroppo le foto non sono un gran che,specialmente la prima.Non si riescono vedere le pinne e la coda,in più non si capisce bene la taglia.
L' esemplare sulla seconda foto però è sicuramente un Panaqolus spec. aff. maccus.Viene importato regolarmente dalla Colombia,mentre il Panaqolus maccus arriva solo raramente dal Venezuela.Spesso però in negozio vengono venduti come Peckoltia vittata(la vera è molto rara)o "Panaque" maccus.Si assomigliano parecchio e c' è tanta confusione con queste specie. Saluti |
Vanno bene queste foto?
Sempre maschio si tratta: http://img168.imageshack.us/img168/4622/dscn2943lt0.jpg http://img168.imageshack.us/img168/3353/dscn2942ig9.jpg Maschio è lungo circa 5,5-6 cm. Femmina lunga circa 3,5-4 cm. |
benissimo.
Si tratta del Panaqolus spec. aff. maccus della Colombia. #36# Saluti |
Grazie Patrick! -b10
Sei sempre di grande aiuto... Se non ti scoccia... presto ci saranno altre foto di siluriformi da indentificarmi! :-)) A presto! |
a me sembra panaque maccus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl