AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rocce vive si esprimono in termini di Kg. o m.c?(chiudere) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137595)

salvicu 20-08-2008 06:27

Rocce vive si esprimono in termini di Kg. o m.c?(chiudere)
 
Salve a tutti,
vorrei mettere in evidenza un problema che mi sono posto da qlc tempo.
E' risaputo che, per avere una giusta maturazione e quindi delle future performance dei ns. acquari di barriera, bisogna utilizzare la regola di 1 kg. x ogni 5 - 6 lt (x skimmer molto performanti) di acqua.
Ma in effetti, se ci pensate, mettere in relazione kg. di rocce con volumi di acqua, è un errore grossolano.
Infatti sappiamo noi tutti che esistono vari tipi di rocce, partiamo da quelle meno porose e pesanti a quelle porose e leggere.
Motivo x il quale a parità di kg. x lt. di acqua, se noi allestissimo 2 acquari con 2 tipologie opposte di rocce, ne avremmo uno molto affollato (rocce porose) ed un altro vuoto (quelle pesanti).
Quindi secondo il mio modestissimo parere, xchè non ci mettiamo tutti d'accordo ed esprimiamo le rocce in termini di VOLUME su VOLUMI di acqua???
In questo modo saremmo sicuri, che le rocce inserite siano corrette....non avremmo vasche povere e ricche in termini di volumi di rocce vive.
Invito tutti coloro che visiteranno qst topic a rifletterci e magari, mi rif. agli esperti del settore, a cercare di sforzarsi ed emettere un minimo di ordine in qst diatriba.
Spero di avere delle risposte esaudienti in merito.
Buona giornata

Ink 20-08-2008 08:41

Come dici, in effetti è un modo molto grossolano di considerare la quantità di rocce per volume lordo della vasca, anche perchè, paradossalmente, le rocce migliori hanno un peso specifico più basso.
Purtroppo nell'acquariologia è sempre difficile dare dei canoni da seguire; conta invece molto di più l'eseprienza, il buon senso ed il famoso "manico".
Penso quindi che il segreto per mettere la giusta quantità di rocce, sia sceglierle in base alla qualità, più che alla quantità, poi ad abbondare non si sbaglia mai, ma se avanzano rispetto alla rocciata che immaginiamo, è una bella fregatura...
Comprare on-line la giusta quantità non penso sia facile, sceglerle in negozio dal vivo mi sembra più semplice, specilamente per vasche non troppo grandi...

maurofire 20-08-2008 11:52

Personalmente comincio con la presunta quantità di roccie, mi tengo anche più basso, per poi verificare la rocciata ed eventualmente aggiustarla, in quanto ai kg io ho sempre seguito il vecchio metodo kg-lt mi sono sempre trovato bene.

lucailveru 20-08-2008 11:55

di solito 1kg di roccia ogni 5L #36#

***dani*** 20-08-2008 15:13

in ogni caso qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775 vi potete calcolare tutto... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08963 seconds with 13 queries