AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Per la formazione di alghe... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13754)

Lord Khein 30-08-2005 18:48

Per la formazione di alghe...
 
Un mio amico, mi ha consigliato un prodotto che si chiama alghestop della Pet!!??!Visto che ho una formazione di alghe filamentose... -04

Che ne pensate?? #30

Lord Khein 30-08-2005 18:52

Ops!!!Mi sono sbagliato a postare qui!!!!sorry!!!

Qualche mod. me lo sposterebbe??Grazie e scusate ancora!! :-( :-( #06

magnum 30-08-2005 18:59

Te lo sconsiglio. Oltre ad essere un prodotto di dubbia utilità non risolveresticomunque il problema alla radice.
Perchè non dai qualche informazione sulla vasca tipo illuminazione, litri, fertilizzanti, piante, ospiti, valori, ecc.... così proviamo ad aiutarti?

Lord Khein 30-08-2005 20:02

Hai ragione magnum!!
Allora, la mia vasca è:
askoll ambiente 230 lt, 120x40x46;
l'illuminazione è data da 2 neon aqua -glo e sun-glo da 40w, 42''/104,70;
Cavetto riscaldante, sub strato 4 cm dennerle Deponit mix e strato di 4 cm di quarzo;
Acqua presente 200 lt netti.
Piante:
- Hygrophila polysperma Rosanerving
- Cabomba palaeformis
- rotala rotundifolia
- sagittaria platyphylla
- Echinodorus tenellus
- Anubias barteri nana
- hemianthus calltrichoides
- ceratopteris thalictroides
Pinnuti:
2 ancistrus di cui uno albino (il più grandino, perchè l'altro è piccolo);
3 ramirezi
2 ehmm...io le chiamo chitarrine, ma sembrano razzettine, di cui ignoro il nome :)
15 cardinali
2 botie pagliaccio
1 crossochelius siamensis
1 girino chellius
1 labeo bicolor
Temperatura dell'acqua tra 28° #30°
Valori:
ph = 6,8
kh = 3°d
gh-dt-th = >7°d
nitriti=0
nitrati= 0 - 10

Per la fertilizzazione ho preso il kit dennerle E15 v30 e s7, ma per ora ho usato 2 sole volte E 15.

Le alghe risultano essere filamentose verdi.

Lord Khein 05-09-2005 14:14

Up ??!! -05

magnum 05-09-2005 15:05

Potresti avere i fosfati alti. Prova a misurarli. Fai comunque un bal cambio dell'acqua e riduci leggermente il fotoperiodo. Evita di fertilizzare. Ma l'acquario è proprio invaso o c'è un accenno di alghe?

Lord Khein 05-09-2005 17:05

No, per fortuna non è invaso, ma inutile levarle a mano.

Ho fatto circa una settimana fa un bel cambio d'acqua, ed eliminato parti di piante dove era presente. Sono due giorni che intravedo tra le piante rimaste una nuova formazione di queste alghe verdi filamentose.........eppure non ho fertilizzato!! -05 -28d#

Ah, una formazione di alghette verdi le trovo anche nello strato di quarzo e vetro.........

magnum 05-09-2005 21:27

Il problema delle filamentose è che crescono come le piante ed entrano in competizione con le stesse.
Sicuramente un cambio abbondante d'acqua aiuta moltissimo. Potresti anche pensare a tenere le luci spente per un paio di giorni, anche se è una scelta un pò drastica.

Lord Khein 06-09-2005 11:41

-20 -28d#

speriamo che riesca a debbellare queste alghe, ma la vedo dura come operazione.

magnum 06-09-2005 12:48

Dai che ce la fai ;-)
Se proprio diventa un'impresa disperata prendi il protalon 707. E' l'unico veramente efficace e funzione senza danni per le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09893 seconds with 13 queries