![]() |
Filtro esterno.
Ciao a tutti. :-)
Il mio acquario e' un juwel rio 125 ed e' allestito da 3 mesi e mi sono stancatop dell'antiestetico filtro interno. L'acquario e' prevalentemente di piante per ora al suo interno ci sono 3 crossochelium siamensis e 20 caridine con la previsione di aggiungere una decina di pesci di branco. Con acquario del genere che filtro esterno mi consigliate? Io mi sono orientato su questi: Eheim professionel 2224 Eheim ecco 2236 Hydor prime 30 Pratiko 200 Quale mi consigliate e come va caricato un filtro esterno visto che non l'ho mai avuto? Un ultima domanda e'un casino togliere il filtro juwell a vasca gia' avviata come devo fare? :-) |
Ma guarda gli Eheim sono gia pronti all'uso e ti vengono dati con i materiali filtranti che sono eccezionali!! costano un po di più ma sono molto silenziosi e di ottimi materiali! il pratico non lo conosco bene ma ho sentito parecchie persone che si lamentavano , per le perdite e la rumorosità nel tempo!
Anche l'hydor non è male! Io ho un Eheim ecco ed è silenziosissimo mi sono trovato benissimo! L'unica cosa è che se vuoi utilizzare al 100% un filtro Eheim devi usare i materiali in dotazione quindi dovrai far girare per un mese i due filtri insieme...poi se non sbaglio i juwel hanno il filtro incollato...che è un po rognoso da togliere!! |
Penso che rimarro' sugli eheim.
Ma che differenza ce' tra i professionell e il modello ecco? |
pratiko 200!
|
tudor77, decisamente Eheim professionel 2224... ;-)
io ho un 2222 su un cayman 80 e ti assicuro che sono filtri davvero ottimi.. :-)) tempo fa ho rotto davvero le scatole qui sul forum per quanto riguarda i filtri esterni, e se ti va dai un occhiata qui: I parte: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...filtri+esterni II parte: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...filtri+esterni ma, visto che sono davvero tanti post per leggerli tutti, ti dico solo che alla fine ho preso un eheim professionell, e un motivo c'è.... ;-) :-)) |
ah dimenticavo...
visto che la vasca è già avviata ovviamente dovrai far girare assieme i due filtri per un mesetto circa, e poi toglierai quello interno.. ;-) effettivamente però, come ha detto pier81, i filtri juwel dovrebbero essere incollati al vetro, quindi dovrai chiedere come fare per toglierlo senza problemi... :-) |
Quote:
L'ho visto in un negozio dalle mie parti e lo vendevano a 199 euro mi sembra altissimo come prezzo. Il vero problema sara' staccare il filtro della juwell qualcuno sa come fare? #24 |
si 199euro sono davvero tanti... -05
per il filtro juwell, prova a usare il "cerca", tempo fa lessi di qualcuno che faceva la tua stessa domanda... ;-) |
consiglio anche io l'eheim... per eliminare il filtro interno... se ne è parlato poco tempo fa... sempre qui in tecnica... prova a cercare il topic... cmq se non ricordo male l'utente ha usato una lametta per staccarlo e poi si è divertito ad eliminare i rimasugli sul vetro... stai attento perchè ricordo che il filtro è siliconato vicino alla siliconatura del vetro... se non ricordo male... ;-)
edit: in questo momento c'è un topic aperto nella sezione fai da te che ha per argomento proprio la rimozione del filtro interno siliconato... dai un'occhiata li ;-) ;-) |
non avendo mai avuto eheim , ma usando con successo pratiko 200 e 400 ti consiglio l askoll
ma se molti utenti ti consigliano l eheim forse il motivo ci sara' il pratiko 200 lo trovi a 80 euro sul mercatino :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl