AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Domande botta e risposta. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137344)

gfshalla 16-08-2008 18:29

Domande botta e risposta.
 
Apro questo topic per le curiosità varie che potrebbero venire in mente ai neofiti o anche ai più esperti, le domande semplici, botta e risposta insomma...

Domanda:
Ho un acquario di 100x30x33 cm...con coperchio e 2 neon massimi.
In base al modello di questo acquario, che tipo di biotipo ci sta meglio? Attualmente ho un sudamericano...

ALEX007 17-08-2008 00:15

#24 guarda in un 100 litri puoi ricreare molti biotipi.L'unica pecca che ha l'acquario è quella della profondità quindi ti consiglio di studiare al meglio la disposizione dei legni,delle pietre e delle piante.Recentemente su questo forum si è aperta una nuova sezione dedicata a dei biotipi particolari;Prova a vedere se cìè qualche biotipo che ti interessa.Altrimenti puoi dare un occhiata alla sezione dell'allestimento dove ci sono i "classici" e un pò "generici" biotipi tipo sud-asiatico,centro-america ecc.....
Su questo sito,inoltre,ci sono molte cose interessanti: http://www.vergari.com/

gfshalla 17-08-2008 01:26

intendevo, in questo spazio, essendo appunto parecchio strettino, posso decidere io il biotipo?

Federico Sibona 17-08-2008 08:28

gfshalla, le possibilità sono troppe per consigliarti, vedi cosa potrebbe piacerti ed esponi. Certo, sia per l'altezza che per la profondità, che con l'arredamento si ridurranno ulteriormente, dovrai orientarti su pesci relativamente piccoli.

gfshalla 17-08-2008 09:33

Ok, altra domanda.
Sto per allestire un wave cube box 25, ho delle rocce mountain ADA, che intendo allestire come monolito al centro del cubo e fare un pratino di un bel verde smeraldo e magari un'anubias tra le rocce.
Per quest'immagine che ho in mente io pensavo di usare ghiaino nero ceramizzato.
Risulterebbe una vasca "poco naturale"?
E' lecito usare ghiaino nero per un acquario?

ps pensavo di metterci un betta o un gruppo di rasbora o simili...

miccoli 17-08-2008 09:56

io ho ghiaino nero in due delle 4 vasche :-))
comunque se sei orientato verso un iwagumi(si scrive cosi'?) con glossostima o calli,il colore del fondo non lo vedrai piu' :-))

gfshalla 17-08-2008 10:28

In effetti avevo in mente questo...non so se mettere akadama o ghiaino nero...

http://bp0.blogger.com/_cwbt2D65i9k/...foto31_211.jpg

ps in un wave box 25 viene troppo stretto secondo voi?

ALEX007 17-08-2008 10:39

eh....punti in alto ;-)
Direi che se trovi delle rocce di dimensioni giuste non viene troppo stretto.Per le piante dovresti usare solo l'eleocharis parvula.Per l'eleocharis è meglio che metti un substrato morbido anche se cresce bene su tutti i substrati (secondo me è indifferente se metti l'aka o se metti un fondo fertile sotto e il ghiaino nero;è solo una questione di estetica. Oppure,poichè la vasca è piccola ti butti sull'aqua soil+power sand e non sprechi neanche più di tanto).

gfshalla 17-08-2008 11:34

Si, avevo adocchiato quella pianta, ma anche la glosso non è male...
L'eleocharis devo potarla frequentemente...?

Cmq si punto in alto, è la mia seconda vasca, sono un perfezionista, e... #06 non bado a spese.

Paolo Piccinelli 17-08-2008 12:20

...se metti la glosso e la fai crescere bene, il colore del ghiaino non lo vedrai più!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10415 seconds with 13 queries