AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   TDS e Conducibilità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137124)

G@BE 12-08-2008 16:39

TDS e Conducibilità
 
Salve

stavo cercando una conversione tra i TDS misurati dal mio strumento e la conducibilità in microS/cm, ho trovato questo articolo http://www.idroponica.it/conduttivimetro.htm che però prima dice che la conversione è TDS x 2 /1000 = microS/cm e poi nella tabella in fondo alla pagina scrive 500 ppm = 1000 microS/cm ....

allora il valore giusto sarebbe TDS x 2 = microS/cm ?

qualcuno ne sà di più? -28d#

grazie

SJoplin 12-08-2008 17:45

G@BE, se ricordo bene per avere una conversione esatta bisognerebbe sapere quali sali sono disciolti nel liquido, il che non mi pare semplice ;-)
comunque, calcolando un valore medio, i tds corrispondono alla conducibilità in ms/cm moltiplicata per 0,67

DECASEI 13-08-2008 00:30

G@BE, per avere un valore veloce di massima moltiplica i ppm del TDS X 2. Se vuoi avere un valore preciso non lo avrai mai quindi ho utilizzi uno strumento con doppia scala ppm e microsiemens o altrimenti niente. ;-)

DECASEI 13-08-2008 00:51

G@BE, ti cito quello che avevo scritto qualche anno fà

La conducibilità viene misurata in microSiemens/cm ...
Per convertire il dato di conducibilità dell’acqua (espresso in microS/cm) in concentrazione di sali totali disciolti (ppm), bisogna moltiplicare la conducibilità per un fattore compreso fra 0.54 e 0.96 . Il valore di questo fattore dipende dal tipo di sali disciolti. Calcolando una media quando non si puo determinare la natura dei sali disciolti abbiamo un valore di 0,67.
TDS (ppm) = Conducibilità (mS/cm) * 0,67


http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...it%E0&start=15

G@BE 13-08-2008 15:00

Conducibilità = TDS/0,67? più o meno...non mi serve una misura precisa...!

Grazie

DECASEI 14-08-2008 01:10

G@BE, raddoppia il valore in ppm e hai un valore di massima in microsiemens..

ik2vov 14-08-2008 16:55

G@BE, ti serve una misura precisa? compera un conduttivimetro ;-)

Ciao

G@BE 14-08-2008 17:51

gil su quello siamo d'accordo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07427 seconds with 13 queries