AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dopo 5 mesi di maturazione Aiutooo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137118)

paolo300 12-08-2008 14:49

dopo 5 mesi di maturazione Aiutooo!!!
 
innanzitutto posto i valori DS 1025 PO4 0,3 CA 450 NH4<0,25 KH 5,4 MG 1140 N03 zero NO2 zero PH 7,8. Sono al 5 mese e sto dando soltanto 7 ore di luce causa esplosione algale filamentosa colore verde. Ad oggi noto ancora palline verdi, alghe dapprima verdi ora simili a ramaglie color bronzo ecc, credete sia il momento di inserire qualghe animale tipo lumaca ecc? I cambi d'acqua 10% ogni 15 gg va bene o sospendo. Grazie sin d'ora.

ecarfora 12-08-2008 14:57

Per quelle a palloncino "cerca rimedi valonia ;-) " non dipendono dai valori in acquario ,mentre le filamentose sono dovute al 0.3 di fosfati io dopo 5 mesi andrei con le resine per i fosfati perche il per me e' ancora altino .

Federico Rosa 12-08-2008 15:07

Anche io tenderei ad abbassare i fosfati con le resine, alza il kh a 7 ed il ph sopra a 8, nel complesso ho visto di peggio la vasca sta maturando se pur lentamente cerca di stabilizzare prima di mettere animali e guarda che i cespugli sul vetro li puoi anche togliere manualmente durante i cambi (che io continuerei regolarmente). Quello che non mi convince è l'acqua così biancastra al 5 mese e sembrano esserci poche coralline rosse sulle pietre...ma forse è dovuto alla qualità della foto. Saluti

paolo300 12-08-2008 15:21

l'acqua sembra essere biancastra piochè la foto à stata fatta appena puliti i vetri, in quanto alle alghe le tolgo manualmente erano volute per la foto da condividere nel forum. Filtro a letto fluido con Zeovit va d'accordo??? grazie 1000 a tutti

Federico Rosa 12-08-2008 16:12

paolo300, scusami non avevo letto che usi zeovit...non sono un esperto del metodo però ricordo che in una guida (probabilmente vecchia) sconsigliavano l'uso delle resine con il metodo zeovit ed il discorso fila (dovrebbero essere i batteri che si insediano sulla zeolite a rimuovere i fosfati)...guardati le guide e il catalogo sul sito:

http://www.korallen-zucht.de/index.p...e_id=1&clang=1

Il kh ed il ph gli alzerei comunque...saluti

paolo300 12-08-2008 16:41

sarà fatto, grazie!

gabrimor 12-08-2008 16:42

L'alga filamentosa e' dovuta hai silicati alti misulari nell'acqua di osmosi che usi.Ciao

paolo300 12-08-2008 17:12

Uso un filtro a tre stadi con ultimo antisilicati, con cosa misuro i silicati?

Federico Rosa 12-08-2008 18:39

gabrimor, credo che i silicati incidano più sulle diatomee che sulle filamentose, con un impianto ad osmosi del genere non dovresti avere problemi di silicati (magari scrivi il modello e la marca dell'impianto ed anche da quanto lo utilizzi senza manutenzione) comunque esistano dei test per i silicati con cui misurare l'acqua prima in entrata e poi in uscita. Saluti

paolo300 12-08-2008 18:52

Ah dimenticavo di chiedervi una cosa, la vasca è nel soggiorno e continua a fare un odorino di mare/pesci leggermente invasivo....secondo voi è normale o diminuirà una volta stabilizzati i valori, perchè mia moglie è preoccupata, grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27530 seconds with 13 queries