![]() |
identificazione
salve a tutti.Oggi nel laghetto ho trovato un insetto davvero strano.Era lungo circa 1.5 cm e sfrecciava nell'acqua ad una velocità pazzesca.Ho provato a tirarlo fuori dall'acqua ma come l'ho messo sul cemento per fotografarlo è volato via.
Comunque provo a fare uno schizzo per aiutarvi nel riconoscimento.Come si nota dal disegno aveva una testa bianca e nella parte posteriore due lunghe zampe con cui nuotava. |
ALEX007, a prescindere dal fatto che il disegno è meraviglioso :-)) può essere che sia una Notonecta:
http://www.infojardin.com/fotos/albu...bichillo30.jpg :-) |
grazie MonstruM,è proprio quella bestia :-))
Quote:
|
ALEX007, secondo me sei più bravo negli acquari :-D :-D :-D
|
Quote:
|
ALEX007, mavalà, guarda che i tuoi acquari (e soprattutto le tue idee, tipo il minipaludario) mi piacciono assai... :-))
|
Quote:
|
ALEX007, io adesso sto facendo un paio di esperimenti con la lemna...sto cercando di capire (in un paio di secchi all'aperto) quanto possono sopravvivere, in pratica dopo una pulizia del filtro ho messo l'acqua sporca in un secchio e la rabbocco con l'acqua dei cambi del 60 lt. Cresce a non finire...non l'ammazza neanche la pioggia acida.
In pratica è l'anticamera della vasca all'aperto dell'anno prossimo... |
a proposito della lemma(che a me non cresce mai in acquario)avevo notato che alcune foglioline sono tutte unite a formare tipo un guscio ed all'interno è contenuto una specie di verme.Per caso mi sai identificare anche quest'altra bestia?
Mica devo rimettere un disegnino? #18 |
ALEX007, questo non lo so...mai notato nei secchi...può essere una larva di zanzara?
Di che colore è? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl