![]() |
Collegamenti luce lunare
Ciao a tutti, ho comprato delle luci a led blu per automobile e vorrei utilizzarle come luce lunare.
Ho un dubbio sui collegamenti: da una parte ho i fili del trasformatore a 12V (trovo la polarità col tester), dall'altra parte ho la presa x l'accendisigari che ho smontato (e so che la punta è il positivo e le alette il negativo) Ora come le collego? Positivo con positivo? Grazie x l'aiuto! |
Se i led sono a 12V basta collegarli in serie uno all'altro.. Per fare un esempio prendi il positivo dell'alimentatore, e ci attacchi il + del primo led (che sarebbe l'anodo, ovvero quello più lungo), poi prendi il - del primo led e lo attacchi al + del secondo led e così via.. L'ultimo led lo colleghi al negativo dell'alimentatore..
|
Giacomo Puccettone, direi proprio di sì, positivo con positivo e negativo col negativo ;-)
bubba21, se li colleghi così come hai detto, in serie, si divideranno la tensione tra di loro e, se sono tanti, non si accenderanno a causa della tensione troppo bassa ai capi di ciascuno. In altre parole, se hai, per esempio, 4 led uguali, ai capi di ciascuno saranno presenti soli 3V ;-) |
Scusate, sono stato poco chiaro...
Non ho acquistato dei singoli led, ma l'oggetto in foto che ha come spinotto quello per l'accendisigari, che ho tolto. Ora devo brutalmente collegare il cavo delle luci al trasformatore 12V |
Giacomo Puccettone, l'avevo capito, il consiglio resta valido, anche con la batteria della macchina collegheresti + con + e - con -, qui non c'è differenza se non un alimentatore (assicurati che esca corrente continua e non sia solo un trasformatore) al posto della batteria ;-)
PS: non vedo foto. |
Federico Sibona, hai ragione, scusa per l'inesattezza ;-)
|
Federico Sibona, è vero mi son perso proprio la frase più importante! -28d#
Quindi ricapitolando il filo che era collegato alla punta della spina accendisigari lo collego a quello che il tester mi da come positivo. Ho verificato, il trasformatore esce in continua a 1.5 - 12V e 500mA. Ma nel caso dovessi sbagliare polarità semplicemente non mi funziona o brucio i led? Grazie per l'aiuto :-) |
Mentre fai i collegamenti, fai un contatto breve e veloce, se vedi che i led si accendono vuol dire che è tutto OK e puoi fare il collegamento stabile, se invece non si accendono subito, non insistere vuol dire che il collegamento è sbagliato e per un contatto breve i led non dovrebbero risentirne.
|
Quote:
perchè visto che lo lasci andare di notte... sai com'è ;) occhio anche un'altra cosa quel tipo di alimentatore è dichiarato a 12V (o la tensione selezionata) alla corrente nominale ma in realtà se vai a metterci un tester a vuoto ottieni tensioni ben diverse... parti da un valore piu basso anche da 1,5v e con un tester vai su pian piano... (PS: è anche vero che quelle barre led tengono di sicuro fino a 14,4V che è la tennsione di carica della batteria dell'auto spero di esserti stato utile ciaociao edy :-) |
Collegamenti effettuati! :-)
Tutto funziona perfettamente se non fosse che nel mio acquario di 2 metri solo 2 barrette led creano una luce eccessivamente localizzata. Speravo che puntandola direttamente sul riflettore della plafo la luce si diffondesse di più. Credo che ne comprerò altri 2. Dalle misurazioni col tester ho una tensione di 13V a circuito chiuso e una assorbimento di corrente di 230 mA, quindi credo che altre 2 barrette le posso mettere in parallelo. Unico dubbio... i led stanno, come già scritto, in plafo dove ci sono 2 T8 (da 25W) coi loro bravi accenditori (standard, non elettronici -04 -04 ) che scaldano tantissimo, non è che mi si fonde tutto? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl