AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   qualche domandina prima di iniziare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136898)

joker91 07-08-2008 23:55

qualche domandina prima di iniziare...
 
Salve a tutti , sono nuovo del forum e mi presento con una serie di domande che probabilmente saranno già state chieste e risposte ma che per avere un quadro più completo vi riproporrò.... :-))
Sto allestendo una vasca artigianale 120bx45px60h con sump 50bx36px30h(le misure mi sono state obbligate in quanto avevo già il mobile di supporto e non c'era la possibilità di rifare anche quello #07 ).
Mettendo come preconcetto che intendo allevare sps facili(vado mattto per le montipore foliose #17 )le mie domande sono queste:
1)è sufficiente il mio attuale schiumatoio elos ns 500(mod.vec.)?
2)è obbligatoria la presenza di un reattore di calcio o di kallwasser?
3)va bene come illuminazione una plafo Ati 8x54watt o meglio affidarsi alle hqi?
4)con un foro di caduta da 50mm e con lo schiumatoio che lavora 1200l/h,quanto deve essere potente la pompa di mandata?
Mi affido a voi ed alle vostre risposte ;-)

gesualdop 08-08-2008 00:24

1) mi spiace non lo conosco
2) con quel litraggio il reattore di calcio credo sia quasi indispensabile
3) si, credo 400w siano sufficienti
4) non so.

p.s. peccato per i 45 cm di profondità. sarà dura fare la rocciata

joker91 08-08-2008 00:32

grazie per le fulminee risposte! #22
1) mi spiace non lo conosco
vabè , aspetterò chi ne sappia di più..
2) con quel litraggio il reattore di calcio credo sia quasi indispensabile
aggiungendo tanto calcio all'acqua di rabbocco proprio non ce la faccio a tenerlo stabile allora?
3) si, credo 400w siano sufficienti
ora comincio a pensarlo anch'io allora :-))
4) non so.
fa niente...
p.s. peccato per i 45 cm di profondità. sarà dura fare la rocciata
da quel che ho letto mi sa che sarà proprio così #06

pepa_90 08-08-2008 00:58

ciao :-)
1) lo skimmer lo indicano da 300 a 500 litri quindi credo possa andare benissimo
2) se vuoi allevare sps si, altrimenti dovresti integrare con buffer di calcio tipo kent, ma con la vasca che hai, e magari un domani piena di sps, dovresti vuotare un barattolo di 200 grammi ogni 3 giorni....quindi meglio reattore di calcio
3) #24 qui ci sono 2 filosofie, alcuni preferiscono hqi (2 x 250 + attinici) altri ti direbbero che vanno bene anche i t5, alla fine la scelta resta a te
4) per il discorso della pompa di mandata #24 un AQUABEE UP 2000/1 che pompa 2000 litri all'ora dovrebbe bastare
per tutto il resto c'è mastercard :-))

joker91 08-08-2008 01:08

ma tenendo conto anche delle dimensioni sella sump , che reattore mi consigliereste? #19
voglio approfittare anche per fare qualche altra domanda #18 ,
ma in una vasca come la mia potrei mettere una coppia di zebrasoma flavescens(il motivo per cui mi sono spinto a conoscere l'acqarofilia marina)o me ne dovrei accontentare di uno?
ovviamente oltre a lui metterei soltanto altre due coppe di pesci(ocellaris,un classico,e nemateleotris magnifica) più uno tra un pesce mandarino ed uno escenius bicolor e niente più :-))

pepa_90 08-08-2008 10:43

#24 per i flavescens non so, per quello devi aspettare i guru perchè a me pare un po strettina come vasca (intendo i 45 cm) e con la rocciata toglieresti un po di spazio, comunque aspetta quelli che ne sanno di più. per gli ocellaris ok, per il pesce mandarino dicono di aspettare perchè serve una vasca ben avviata.
come reattorino ti consiglio o un korallin c1501 oppure un korallin c3001 (cambiano solo il prezzo, il secondo costa 32 euro in più e la quantità di materiale che puoi inserire, nel primo 3 kg, nel secondo 6), naturalmente devi abbinarci un phmetro, una bombola di co2 con un elettrovalvola e un riduttore di pressione.
ciao ciao

joker91 08-08-2008 10:56

per quanto riguarda i tempi di introduzione dei pesci,non preoccupatevi che i tempi saranno lunghi...dell'inserimento di uno zebrasoma (secondo mese dall'avvio,sempre che i parametri siano buoni ;-) )che sarà sicuramente il primo fino al pesce mandarino(bellissimo #19 ),credo che potrà passare almeno un anno se non di più..
ho già avuto esperienza con un nano quindi proprio un ignorante non sono :-))
il fatto è che avendo avuto a che fare solo con un nano non mi è mai servito un reattore di calcio che quindi è l'unico accessorio con cui davvero non so come comportarmi #07 !
non so nè come funziona nè quale si la differenza con un reattore di kallwasser #12 ...
non vorrei perdermi proprio adesso che manca così poco -e92

SJoplin 08-08-2008 11:39

joker91, per il reattore di Ca aspetta di avere i consumi. non è indispensabile un phmetro, lo puoi regolare pure col contabolle. il reattore di kalkwasser serve per sostenere il pH, ed è altra cosa.

joker91 08-08-2008 12:38

prima della tua risposta sono andato a leggere un pò di articoli su ap(lo so potevo farlo anche prima di fare certe domande #23 )ed ho capito un pò come funziona un reattore e da cosa si differenzia con il kallwasser...
a questo punto però mi sono sorti nuovi dubbi:
se si utilizza un reattore di calcio(che quindi potrebbe abbassare il ph).diventa indispensabile anche l'uso del reattore di kallwasser?
e poi,quanto consuma (economicamente ) un reattore di calcio e la sua manutenzione?
sei sicuro che un phmetro non sia indispensabile?
vi ringrazio per le risposte... #22
davvero tutti sempre disponibili #25

SJoplin 08-08-2008 12:46

Quote:

Originariamente inviata da joker91
se si utilizza un reattore di calcio(che quindi potrebbe abbassare il ph).diventa indispensabile anche l'uso del reattore di kallwasser?
e poi,quanto consuma (economicamente ) un reattore di calcio e la sua manutenzione?
sei sicuro che un phmetro non sia indispensabile?
vi ringrazio per le risposte... #22
davvero tutti sempre disponibili #25

no. il kalkwasser non è indispensabile. diciamo che è consigliato, soprattutto nelle vasche giovani.
sono sicuro, visto che gestisco un reattore di ca in manco 100litri d'acqua senza pH controller (che non è necessariamente un pHmetro).
quanto consumi un reattore di calcio non è possibile dirlo. penso che sia chiaro il motivo, no? ;-)
quando ti renderai conto che spendi troppo di A+B sarà il momento per passare a un reattore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10615 seconds with 13 queries