AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il terriccio fertilizzato ingiallisce l'acqua? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136873)

Giusy85 07-08-2008 16:46

il terriccio fertilizzato ingiallisce l'acqua?
 
ciao a tutti ho da poco allesto un 30 litri per fare una piccola vasca di quarantena(non voglio più vedere decimata la mia popolazione del 300l per un ram infetto!!)il mio acquariofilo mi ha consigliato di non mettere il terriccio del"secchiello" perchè ingialllisce l'acqua e mi ha dato come alternativa delle sferette della jbl da affondare nel ghiaino sottile che ho scelto .premetto che non ho ancora introdotto piante,perchè c'è qualcosa che mi puzza...........queste sferette cosa dovrebbero integrare?la sola sabbia?


se è vero che il fondo fertile ingiallisce l'acqua qual'è l'unica soluzione valida ,la fluorite?aspetto vostri commenti, e vi ringrazio

Paolo Piccinelli 08-08-2008 12:52

Il fondo fertile non ingiallisce l'acqua, è formulato per stare al suo posto in fondo alla vasca, ben coperto dall'inerte.

L'ingiallimento dell'acqua può essere dovuto a legni, a torba o ad altri materiali inseriti in vasca più o meno deliberatamente.

Le sferette sono palle di argilla intrise di fertilizzanti... vanno abbastanza bene, ma stai molto attenta a non farle emergere. ;-)

Mad84 08-08-2008 15:52

Ehm... Perchè bisogna fare attenzione a non far emergere le sferette?

alex92 08-08-2008 16:21

ne approfitto per fare una domanda...
si puo mettere solo terriccio fertilizzato senza ghiaia\sabbia inerte sopra???...

se no,xke?

Giusy85 08-08-2008 17:13

significa quindi che le sferette sciogliendosi sotto il ghiaino si sfaldano in terriccio fertilizzato?se mi doveste dare un consiglio ,quale dei due metodi reputate sia il migliore?per quanto ne so io ,anche il terriccio va reintegrato,così come le sferette 1 volta l'anno,tanto vale optare per le sferette.voi che ne pensate????l'unica pecca e che credo siano sconsigliate per le tipologie di piante con apparati radicali "importanti"

Paolo Piccinelli 09-08-2008 15:15

Mad84, alex92, i fertilizzanti di fondo, a differenza di quelli liquidi, contengono anche macroelementi (N - P) in concentrazioni elevate.
Se si sciolgono in acqua mandano alle stelle nitrati e fosfati e le conseguenze penso le sappiate ;-)

Quindi, che siano pasticche o terriccio, mai a diretto contatto con la colonna d'acqua. #36#

Giusy85, si allestisce col terriccio in modo che i nutrienti siano distribuiti più uniformemente, ma se usi le pasticche non cambia molto.
Anche per piante con apparati radicali estesi come le echinodorus, le pasticche funzionano egregiamente... certo il terriccio ha una marcia in più in allestimento, poichè le piante sono spinte a cacciare radici in tutte le direzioni :-))

PS alex92, che vuol dire xkè?!?!?!? scrivi in italiano, per favore -28d#

alex92 09-08-2008 15:23

:-D non ti preoccupare mi hai già risposto...

gattant 15-08-2008 21:37

Ciao, per curiosità è un terricio ad uso acquaristico e ne esiste uno compatibile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08965 seconds with 13 queries