![]() |
vasca in avaria...
Ciao a tutti,
:-( So che sono neofita e dovrei leggermi un bel libro, ma purtroppo ora il tempo stringe e il mio acquario richiede aiuto. La mia vasca ha dimensioni L50H60P50 ed è allestita con acqua marina. Attualmente contiene solo sabbia corallina circa 10 Kg e roccie vive circa 5 Kg. Ha una pompa filtro Eheim 2224 da 700l/h e non ho schiumatoio seguendo il consiglio del mio negoziante. A distanza di circa 1 mese e mezzo dall'allestimento si è creata una coltre giallo-marrone sulla sabbia e sinceramente non vedo un gran movimento di acqua. Questa è la seconda volta che allestisco l'acquario in quanto il primo tentativo è fallito dopo che i pesci si sono ammalati di oodiniasi. Ora i pesci guariti sono in pensione dal negoziante e temo che se non intervengo modificando in modo ragionato l'allestimento anche questa volta rischio dei guai. Grazie Stef |
per quanto riguarda la patina è probabile che si tratti di diatomee, frequenti e normali in fase di maturazione di un qualsiasi acquario marino. Generalmente provengono da eccesso di silicati ......scompaiono non appena "consumano" i silicati, quindi non mi allarmerei troppo su questo punto. Diverso è il discorso dell'allestimento della vasca. Sono "millenni" che non si usano più filtri biologici salvo sistemo fortemente ossidanti (percolatori) per vasche con prevalenza di pesci. Le mosse che devi fare sono:
-capire ciò che vuoi fare con la tua vasca (pesci, coralli molli, coralli duri ecc) -di conseguenza leggere e studiare il sistema migliore per mantenere in vita e al meglio gli organismi che deciderai di ospitare. Se non hai tempo.....smantella tutto già da ora, perchè questo "giochino" ne richiede parecchio......specie nell'informazione e nella documentazione. In bocca al lupo. |
Quote:
la mia intenzione è quella di ospitare prevalentemente pasci anche perchè i coralli mi sono stati sconsigliati dal negoziante per ovviare il problema di lunghi periodi di assenza soprattutto in estate. Ho intenzione di dedicarmi con impegno a questa nuova passione anche se momentaneamente impanicato e non riesco a trovare soluzioni. Sono assolutamente disposto a modificare tutta l'attrezzatura per il bene della vasca, tu mi puoi dare qualche consiglio in proposito? Se la pompa va bene o no, un eventuale schiumatoio, più rocce vive,ecc... grazie stef |
scusa...ma in una vasca come la tua quali pesci avresti intenzione di metterci?
|
Quote:
|
#82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82 #82
in una vasca di 50*60*50 ci puoi mettere ben poco e tutti pesci piccoli..... un pesce angelo imperatore -71 ........scusa ma mi sa che devi leggere e informati parecchio.....oltre al fatto che è uno dei pesci più difficili in assoluto è un pesce che raggiunge i 40-50 cm dove lo metti.....per pesci così devi andare sui 1000l minimo....e 150 o 200cm di vasca...... nella tua vasca puo mettere pesci di 4-5 cm al massimo...quindi pagliacci, centropyge, chorimis...... prima dovevi capire cosa volevi, informati e poi acquistare....... |
#07 togli la sabbia aggiugi altrettanti Kg di rocce, togli i filtri e metti uno schiumatoio, una bella pompa di movimento e tra un paio di mesi metterai 3-4 pescetti di piccola taglia #36#
|
dai un'occhiata nella sezione nanoreef, e ti rendi conto di come utilizzare la tua vaschetta da 100 litri ;-)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl