![]() |
problema fuori uscita acqua dal bordo della vasca
Ho acquistato una vasca da acquarium concept ed ho un problema..In pratica ogni volta che faccio manutenzione e metto le mani dentro la vasca il livello si alza e con la turbolenza che creo con il movimento delle braccia quasi sempre l'acqua fuoriesce dal bordo della vasca colando sui vetri e in terra..Secondo me è stato fatto troppo alto il pozzetto di tracimazione e di conseguenza il livello dell' acqua troppo a filo vasca.Come posso evitare questo fastidioso problema?? -04
Io pensavo di fare un contorno sempre in vetro o plexiglass sulla sommità della vasca lungo tutto il perimetro e largo circa 5 cm.Che ne dite può funzionare?a qualcuno è capitato lo stesso problema? grazie |
Re: problema fuori uscita acqua dal bordo della vasca
Quote:
L'unico intervento risolutivo che è da fare è quello di abbassare il pozzetto di tracimazione! Se puoi, posta qualche foto con il pozzetto! |
BIROPG, scusa ma la cosa la trovo strana..
questa che ho è la seconda vasca che acquisto da aquariumconcept e ti assicuro che lavorano abbastanza bene,poi dipende tu che operazione fai nella vasca,se smuovi l'acqua con tutto il braccio in maniera violenta è normale che l'acqua trabocchi,oppure a pensarci bene nn hai regolato la tua pompa di risalita,in genere se la tieni tutta aperta potrebbe aumentare il livello dell'acqua in vasca portandolo a bordo pettine |
Metti un rubinetto sulla pompa di mandata e riduci la portata.
|
Gli unici interventi che faccio sono la pulizia del vetro e del fondo.ma vi assicuro che basta veramente poco per far fuoriusvcire l' acqua.La distanza dal bordo della vasca al pelo dell' acqua sarà circa 5 cm.La pompa non credo sia regolabile è una eheim 1250.Mi consigliate dunque di mettere un rubinetto?La mia soluzione non vi piace?
|
Mi dici, per curiosita', le misure della vasca??? Con una 1250 non dovresti avere problemi se il foro di caduta e' stato fatto all'altezza giusta. Controlla anche che non sia otturata la caduta. Se e' tutto pulito l'unica soluzione e' diminuire la portata della pompa con un rubinetto. La tua soluzione e' antiestetica e non te la consiglierei proprio!!!
|
lorenzo, ma sia che la diminuisca sia che sia al massimo, l'acqua dovrebbe stare allo stesso livello se c'è il troppo pieno.......no?
|
Assolutamente no, se la pompa e' piu' potente ti si alza il livello in vasca, secondo me anche il foro di caduta non e' stato fatto come doveva......... Sai dirmi di quanto e' stato fatto il foro di caduta???
In ogni caso, l'unica soluzione e' ridurre la portata della pompa. Sei sicuro che non sia ostruito da qualcosa il foro di caduta?? |
BIROPG, 5 cm dal bordo sono largamente accettabili..
in ogni caso se hai acquistato la pompa eheim 1250 nuova dovrebbe essere provvista di un rubinetto regolabile che ti serve anche per un eventuale chiusura durante le manovre di manutenzione ma ribadisco che lo spazio bordo vetro a pelo acqua va bene. |
Confermo anche io che i 5 cm. vanno benissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl