AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Idea per il raffreddamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136835)

giammy_dp 07-08-2008 00:34

Idea per il raffreddamento
 
Ciao raga, l'altra volta mi era venuta in mente una cosa ma non sò se è il caso di metterla in atto e per questo chiedo prima a voi :-))

il mio acquario(pesci e piante) da 1 mese a questa parte hanno dovuto sopportare la bellezza di 30°.. se la stanno cavando abbastanza bene ma avevo pensato a rimediare a questo problema. Ho letto alcuni metodi fai da te per la refrigerazione ma l'elettronica non fa per me; non saprei collegare le ventole #12

avevo pensato..ma se prelevo l'acqua dal mio acquario con le formine in plastica che servono per fare il ghiaccio, le metto nel freezer e aspetto i cubetti poi posso mettere i cubetti nel filtro così che si sciolgono piano piano e gettano acqua un pò più fresca nell'acquario??

ps io ho un 80 lt

morfeus02 07-08-2008 01:14

em

non so quanto convenga fare ciò, anche perchè l'abbassamento di temperatura sarebbe minimo visto il gran volume di acqua da raffreddare.

prenditi un alimentatore per pc, un pò di ventole sempre per pc e il problema è risolto
con una spesa di una 30ina di euro

(se trovi un pc vecchio a cui estirpare l'alimentatore ancora meno

Mkel77 07-08-2008 08:41

giammy_dp, assolutamente no, è una pessima idea.............il ghiaccio fonderebbe lentamente, e all'uscita del filtro ci sarebbe una temperatura molto bassa rispetto a quella della vasca, con conseguenti problemi di puntini bianchi.

E comunque dovresti inserire ghiaccio continuamente visto che nel giro di mezz'ora si sarebbero sciolti tutti i cubetti.

hamerPesce 07-08-2008 09:54

Quote:

Originariamente inviata da morfeus02
em

non so quanto convenga fare ciò, anche perchè l'abbassamento di temperatura sarebbe minimo visto il gran volume di acqua da raffreddare.

prenditi un alimentatore per pc, un pò di ventole sempre per pc e il problema è risolto
con una spesa di una 30ina di euro

(se trovi un pc vecchio a cui estirpare l'alimentatore ancora meno

se hai già le ventole, come alimentatore puoi usare anche un vecchio caricabatteria da cellulare, tanto le ventole vanno a 12v, se le mandi a 5/7 vanno lo stesso, è più piccolo e più sicuro di un alimentatore da pc (pensa lo spettacolo se vi cade acqua sopra) (le mie due ventole girano collegate in parallelo alimentate da un caricabatteria di un motorola 8900, da 7,2v, e vanno benissimo)

Federico Sibona 07-08-2008 10:15

Comunque esistono gli alimentatori da muro, con spina integrata, si trovano di diversi amperaggi ed anche multitensione, così si può variare la velocità delle ventole, e, generalmente, costano poco.
Se usate caricabatterie da cellulari verificate, leggendo sulle ventole l'assorbimento di corrente e facendone la somma, che il caricabatterie sia in grado di erogare quella corrente altrimenti c'è pericolo di surriscaldamento, cortocircuiti ed al limite anche di incendio. C'è da dire che se le ventole vengono alimentate con tensioni inferiori a quella nominale assorbono anche meno corrente, ma, per stare sul sicuro, il calcolo sopradetto lo riterrei opportuno e valido ;-)

Stefano s 07-08-2008 11:41

da buon perito elettronico non posso che quotare il buon federico !! #36# #36#

|GIAK| 13-08-2008 19:16

Stefano s, e siamo in due che per lo stesso motivo quotiamo il buon federico :-D


inoltre attenzione ai caricabatteria dei cellulari o di qualsiasi altra cosa come attenzione a tutti gli alimentatori di quasi tutti gli apparecchi... ho costato che nel 90% (almeno) dei casi le tensioni erogate non corrispondono con quelle dichiarate... in genere l'alimentatore riesce normalmente ad erogare più di quanto scritto... per esempio io uso un alimentatore di una vecchia videocamera che nominalmente dovrebbe erogare 6,5 v invece eroga normalmente 9v... dipende cosa e come lo collegate può esser una bella differenza... quindi se potete testate tutto prima di utilizzarlo... ;-)


naturalmente quoto anche quanto detto sul ghiaccio... è una soluzione scomoda, poco performate e dannosa... ;-)

zamp_77 15-08-2008 01:32

anch'io in questo periodo ho il problema del surriscaldmento dell'acqua...io per il momento ho risolto tenendo il coperchio sollevato e puntare un piccolo ventilatore sulla superficie dell'acqua che fa aumentare l'evaporazione. l’evaporazione appunto richiede energia che verrà sottratta all’elemento più caldo (l’acqua dell’acquario). La temperatura si abbasserà così di qualche grado...io da 30° sn passato a 27°

Stefano s 17-08-2008 17:32

non importa il metodo.. ma il risultato !!! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06868 seconds with 13 queries