![]() |
quale pompa di movimento?
Nella vasca attuale ho una Koralia1 e una 2 (oltre al movimento creato dalla pompa dello skimmer),quindi posso dire di essere un pò scarso...
Visto che tra poco cambierò vasca (100*50*50) e, finalmente, avrò una sump vi chiedo quale pompa aggiungereste: un'altra K2 o una marea 2400? Cosa mi dite della Seio 620? Grazie |
LucaTeli, dipende da quello che vuoi allevare..
coralli del genere SPS cme acropore o montipore necessitano di molto movimento,qualora tu fossi orientato su molli e LPS ti sevirà cmq un movimento adeguato,una k2 + marea è insufficiente anche per solo molli,nella mia (100*50*50) monto due tunze 6060,al massimo puoi orientarti su due k4 di nn di meno |
Grazie Greanpeace, quindi tu mi consigli addirittura di scartare la K2 che già ho?
|
LucaTeli, se nn vuoi disfartene puoi benissimamente usarla in maniera "aggiuntiva" posizionandola dietro la rocciata,cosi potrai smuovere eventuali zone morte.
|
Ok Greanpeace farò come mi consigli #70
|
LucaTeli, fossi in te due k4 che rimangono delle ottime pompe e adesso nn le paghi una follia e la k2 dietro la rocciata.. ;-)
|
alternate insieme?
Quote:
|
Quote:
le koralia 4 spingono abbastanza (4.500 l\h) però in una vasca del genere alternandole si andrebbero a creare zone non sufficientemente movimentate quindi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl