AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136800)

@ndromed@ 06-08-2008 12:40

Pompa Rio 180
 
Da poco tempo possiedo un Rio 180. La sua pompa non esce dalla superfice dell'acqua ma rimane sommersa. Dal momento che ho posseduto altri due acquari e nei vari negozi ho sempre osservato pompe che escono fuori dall'acqua, mi chiedo se sia normale che il Rio abbia la pompa in immersione. Secondo voi, più esperti di me, a quasto punto è vero che l'acqua non viene ben ossigenata? E se è errato mettere la pompa in immersione, come hanno risolto il problema i possessori (come me) del Rio? Grazie anticipatamente.

ianni70 06-08-2008 13:21

La pompa del Rio 180 DEVE essere sommersa. Non voglio sbilanciarmi troppo ma le pompe in generale devono essere sommerse altrimenti tirerebbero su aria che andrebbe a danneggiare la girante.

Per ossigenare l'acqua, se proprio serve, si utilizza un areatore ma con le controindicazioni del caso (dispersione CO2, rumore, ecc...).

scriptors 06-08-2008 13:56

@ndromed@, quello che osservi nei negozi è perche non hanno piante nelle vasche, quindi la 'cascatella' funge da ossigenazione della vasca

questo se tu parli della parte 'visibile' delle pompe, cioè l'uscita dell'acqua ... la parte 'nascosta' delle pompe, quindi l'ingresso acqua, deve (come giustamente dice ianni70) essere ad almeno 5cm sotto il pelo dell'acqua ;-)

@ndromed@ 07-08-2008 16:21

Effettivamente rileggendomi, mi sono espresso male. E' normale che il corpo della pompa è sommerso. Ma io mi riferisco alla cascatella, cioè alla fuoriuscita dell'acqua dalla pompa. Infatti nel Rio, la cosidetta cascatella non c' è, la cannetta da dove fuoriesce l'acqua è immersa. Dunque devo trovare una soluzione. Oppure le piante da inserire nell'acquario devono fungere da "ossigenatori" dell'acqua?

scriptors 07-08-2008 16:40

le piante servono a due cose principalmente:

1. ossigenare l'acqua della vasca
2. eliminare gli NO3 in esubero (dato che sono nutrimento fondamentale per le piante ... in pratica è come se, con le potature, elimini inquinanti dalla vasca ... i cambi acqua vanno comunque fatti regolarmente)

se non hai piante e/o hai piante finte allora la cascatella diventa un metodo economico, semplice, funzionale e 'new age' per ossigenare l'acqua ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07265 seconds with 13 queries