![]() |
info sulle filamentose
faccio questa domanda un po' scema... ma io ci provo! :-D
sono oramai a 9 ore di HQI.. quasi al termine della maturazione... nitrati e fosfati a zero con test Elos. Calcio, KH e Magnesio ok con Tropic Marine... a parte qualche piccolo ciuffetto di filamentosa sulle rocce proprio poco però... si stanno formando sulle zone "inanimate"... ad esempio sulle pompe di movimento, sul fondo della vasca e sul pozzetto di tracimazione.... mi chiedo... ste filamentose dovrebbero andarsene da sole.. si spera..quando non si sa... ma vi domando... non esite qualche trucchetto per evitare che mi si ricoprano ste zone? ho già inserito 12 lumache e 3 cadano ma se ne fragano di andare proprio li.... temo di sapere la risposta.. però... :-)) ciao ciao |
preve84, nn esistono "trucchi" ..
le filamentose andranno vie da sole,l'unica cosa che puoi fare è strapparle con le mani,animali come lumache turbo o pesci alghivori serviranno in futuro a tenere sotto controllo un eventuale crescita,inserirli adesso a mio parere aiuta ma nn risolve la cosa. |
preve84, tieni pulite le pompe che le spore partono proprio da li ;-)
|
GreenPeace, ad esempio il vetro le lumache lo puliscono abbastanza però poveracce non reiscono a risolvere tutto! :-D
robbax, qeusto non lo sapevo... provvedo subito alla pulizia! ;-) |
ho notato che le filamentose sul fondo crescono in altezza.. e questo non mi piace per niente!
fatto il test elos e PO4 sempre a zero! lunedi devo aumentare ancora le ore di HQI per portarle a 10.. quindi termino la maturazione. le filamentose dovrebbero quindi regredire.. invece qui aumentano..... vi chiedo... c'è una tempistica sul comportamento delle filamentose? cioè per quanto tempo dovrebbero durare (all'incirca) per dire "è questione di maturazione" e invece quando bisogna iniziare a preocuparsi? per me le filamentose sono un incubo! dimenticavo.. il praticello che ho sul fondo lo devo togliere? cambia qualcosa se lo tolgo o meno? a parte esteticamente... |
la situazione alghe la passano tutti...
io ho capito nella mia poca esperienza che se ci sono qualcosa non va, magari che non riesci a misurare ma qualcosa non va... io ci combatto da tempo, non faccio più cambi d'acqua e sembra che la situazione stia migliorando (cianobatteri spariti ma in compenso un po di dinoflagellati #19 ) io nel mio piccolo cerco di estirpare meccanicamente tutte le alghe possibili... vedrò di prendere una decina di turbo domani pomeriggio o altri alghivori visto che sono a secco (a parte un riccio ciccione!) |
bhe se non fai più cambi d'acqua e la situation migliora forse è qualche elemento che sta nel sale....
|
preve84, lasciale fare il loro corso...può durarti un mese come anche 6...ogni vasca matura a modo suo...ma non farei nulla di azzardato...purtroppo ti tocca solo aspettare...
l'unica cosa che posso consigliarti è di tenere pulita la parte tecnica e le pompe ;-) |
capito... parte tecnica intendi tutte le pompe anche quella di risalita? vetro e pozzetto di treacimazione?
|
preve84, per me strappare le filamentose non è una gran mossa. anche col fotoperiodo hqi potresti fermarti dove stai, anche per risparmiare qualcosa su enel ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl