![]() |
Pareri su Prodotti per Potatura Piante
A compiere le normali operazioni di potatura con una normale forbice affilata ho grandi difficoltà... problemi di maneggevolezza e in più non riesco a vedere bene dove sto tagliando.
Ho notato in negozio un prodotto della Wave : "TomCut" , pinza e cesoia 2 in uno, ( più di 40 cm di lunghezza ) e me ne sono ingolosito. Volevo chiedere un pò di pareri in giro sul forum però, perchè ho paura di comprare la solita stronzata che non serve a nulla. posto una foto :wave tom cut ( prezzo circa 11 euro ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/wave_177.jpg |
Re: Pareri su pinza/cesoia "TomCut" della Wave o a
Quote:
Invece ho comprato queste e devo dire che sono veramente buone. http://cgi.ebay.it/IIWins-2-Vital-As...742.m153.l1262 ci mette una ventina di giorni ad arrivare ma il costo è veramente buono |
Veramente interessante il prodotto che mi consigli, purtroppo non ho la carta di credito... sigh.
Prodotti simili nei negozi qui in zona hanno prezzi improponibili ! comunque penso che abbandonerò l'idea tomcut.... e per il momento continuerò ad utilizzare le forbici normali... poi se un giorno avrò veramente il problema "potature" ( magari ! ) allora vedrò di investire qualche soldo in più. Grazie Veramente... tra l'altro ho cercato un pò in internet e ho trovato un paio di recensioni di persone che l'hanno utilizzato e anche loro lamentavano il fatto che non taglia ! #07 |
io mi ci trovo più che bene, ma non so se la marca sia la stessa o meno, quelle mi sembrano bi-colore mentra la mia e tutta grigia e basta
ci taglio tranquillamente i fusti dell'Eustralis (5mm) e le foglie dell'echinodorus (anche 10mm) se avesse la forbicina inclinata di 90° sarebbe il massimo della comodità e poi vuoi mettere fare manutenzione alla vasca senza bagnarti neanche le dita ps. la mia la pagai 20 euro (forse anche qualche euro in più) ... il commerciante magari ci avrà lucrato ma leggendo quanto scritto da SPIDERMAND, probabilmente, nel mio caso, la spesa maggiore è stato tutto guadagno #36# per il resto ho un pinzone da rettilario di 40cm in acciaio 'tedesco' con becco inclinato a 45° ed ho in programma di prendere questo (peccato che sia corta) se trovate altro di meglio ... pregasi postare ;-) |
ciao Scriptors,
hai provato a tatagliare anche le foglioline della Hygrophila polysperma? Probabilmente c'è bisogno di entrambi i prodotti, dipende dal tipo di pianta da potare. Interessanti sia le forbici che il "pinzone" |
con la mia ci taglio sia l'igrophilia che i pezzettini di micranthenum ... insomma di tutto #36#
|
Ho cambiato il titolo del topic.... così è più generico !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl