AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sterilizzare col cloro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136652)

bettatyson 04-08-2008 13:12

sterilizzare col cloro?
 
ho avuto problemi in alcune vasche.
penso si trattasse di tubercolosi o malattia colonnare.
ora vorreisterilizzarle completamente ma siccome devo farlo velocemente senza poter togliere i filtri e il ghiaetto pensavo di cercare qualcosa che abbia un effetto veloce ma poi si elimini da solo.
2 sono le soluzioni o l' acqua ossigenata ma ce ne vuole molta x essere sicuri della sua azione in più costa molto.
o il cloro .
ho visto che lo usano spesso glia allevatori se qualcuno ha conoscenze a riguardo prego mi informi .
pensavo di utilizzare quello da piscine in cristalli.
metterei qualche cristallo in un bicchiere e lo immergerei nell acqua dopo 12 ore toglierei il bicchiere con quel che resta del cristallo e cambierei più acqua possibile.

dopo qualche giorno si dovrebbe poter far ripartire il filtro
che ne dite?

scriptors 04-08-2008 13:43

ma non hai nulla in vasca a parte il solo fondo ? (che comunque non riusciresti a sterilizzare se non smuovendolo per bene)

antonysur 04-08-2008 16:02

bettatyson, l'acqua ossigenata non sterilizza un bel niente! è utile sulle ferite perchè è un substrato di una reazione che fanno macrofagi e neutrofili e quindi uccide solo in presenza di questi tipi di cellule... e non credo che in acqua hai una coltura di qst esemplari... :-D :-D :-D

l'unico modo che hai per sterilizzare ed essere sicura è mettere tutto a 120 gradi in ambiente molto umido per 20 minuti. ma se è tubercolosi ti consiglio un tempo maggiore! e se puoi temperature maggiori!il cloro non ti risolve il problema ma ti inquina solo l'acqua...e comunque dovresti metterne in quantità esterme.
se ti chiedi come fai a riggiungere 120° la risposta è: cerca un amico/a che abbia una vaporella.

CMQ se sospetti la tubercolosi smantella tutto e fai così! altrimenti col tempo rischi che ti ritorna;-) per il filtro ti consiglio di smantellare anche quello, con i mycobatteri nn si è mai troppo sicuri!

antonysur 04-08-2008 16:05

ehi rileggendo il post le mie parole possono smbrare offensive...
nn è mia intenzione! pittosto, sono serio quando ti dico che se sospetti tubercolosi devi essere drastica! sono fetenti e resistenti i mycobatteri

Researcher 04-08-2008 16:21

Quote:

Originariamente inviata da antonysur
bettatyson, l'acqua ossigenata non sterilizza un bel niente! è utile sulle ferite perchè è un substrato di una reazione che fanno macrofagi e neutrofili e quindi uccide solo in presenza di questi tipi di cellule... e non credo che in acqua hai una coltura di qst esemplari... :-D :-D :-D

Ciao, scusa ma questo non è vero...l'acqua ossigenata uccide i batteri non perchè ci sono macrofagi e neutrofili, ma perchè i batteri non hanno enzimi in grado di metabolizzarla, con la conseguente formazione di specie reattive dell'ossigeno che induco vari tipi di danni e causano la morte dei batteri... tant'è che se metti acqua ossigenata su una coltura di batteri li secchi eccome!!! :-)
Per il resto sono d'accordo, il miglior modo per sterilizzare è il calore o i raggi UV (prendi una lampada a raggi UV e la tieni accesa nell'acquario per un 24#48 almeno...occhio a non stare troppo tempo vicino all'acquario in quel periodo, perchè proprio bene non fa!!!)...potresti anche provare a usare la candeggina o puoi sentire in farmacia se hanno prodotti da laboratorio per disinfettare o sterilizzare, ma non saprei cosa consigliarti...
:-)

antonysur 04-08-2008 16:32

Quote:

l'acqua ossigenata uccide i batteri
hai ragione... ho sbagliato io a non precisare che l'acqua ossigenata che troviamo noi in commercio non uccide i batteri, perchè a concentrazioni molto basse!
cmq l'acqua ossigenata di per se non forma ROS (radicali dell'ossigeno) è solo un intermedio di razione che senza enzimi (catalasi) o senza metalli pesanti (Fe2+ per es.)non si trasforma in ros. per di più,molti batteri per la loro particolare membrana (tra cui i mycobatteri) possono resistere agli stress ossidativi.
I ROS invece o meglio il principio attivo della candaggina (l'ipoclorito di sodio, che ha un potere 1000 volte superiore al più potente dei ROS) viene fatto dalle metalloperossidasi di neutrifili e macrofagi sfruttanfo l'H2O2. Questo è il principio per il quale si medicano le ferite superficiali con acqua ossigenata ;-)

Researcher 04-08-2008 17:01

Quote:

Originariamente inviata da antonysur
Quote:

l'acqua ossigenata uccide i batteri
hai ragione... ho sbagliato io a non precisare che l'acqua ossigenata che troviamo noi in commercio non uccide i batteri, perchè a concentrazioni molto basse!
cmq l'acqua ossigenata di per se non forma ROS (radicali dell'ossigeno) è solo un intermedio di razione che senza enzimi (catalasi) o senza metalli pesanti (Fe2+ per es.)non si trasforma in ros. per di più,molti batteri per la loro particolare membrana (tra cui i mycobatteri) possono resistere agli stress ossidativi.
I ROS invece o meglio il principio attivo della candaggina (l'ipoclorito di sodio, che ha un potere 1000 volte superiore al più potente dei ROS) viene fatto dalle metalloperossidasi di neutrifili e macrofagi sfruttanfo l'H2O2. Questo è il principio per il quale si medicano le ferite superficiali con acqua ossigenata ;-)

Tutto verissimo...unica cosa: L'H2O2 è già considerata un ROS... :-)

morfeus02 04-08-2008 17:45

usa le lampade uv per acquari, quelle esterne chiuse con pompa così non ti viene il cancro a guardare l'acquario :-D

Mkel77 04-08-2008 17:45

mi appecorono alla vostra conoscenza della materia............... #25

antonysur 04-08-2008 17:52

Quote:

L'H2O2 è già considerata un ROS...
:-) in effetti H2O2 è considerata un ros perchè si trova sulla cascata metabolica che porta dallo ione super ossido all'acqua o al radicale idrossilico. ma RADICALE non è in quanto non ha elettroni spaiati. Radicali veri e propri sono ione superossido e e radicale idrossilico ;-)

"il prof di biochimica due ci ha fatti una capa tanta e ne ha segati parecchi all'esame per sta ca...ata" :-))

ritornando all'argomento del topic, sono andato un pò a rispolverare il libro di igiene... e come metodi sterilizzanti che puoi usare in casa c'è solo il vapore a 120°. poi come disinfettanti validi non si trova niente di abbordabile e poco tossico per i pesci... mi spiace! #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10782 seconds with 13 queries