AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   evoluzione vaschetta. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136584)

classe A 03-08-2008 15:05

evoluzione vaschetta.
 
Ciao a tutti dopo un po di tempo volevo mostrarvi i miei risultati,credo decenti per un neo.le foto sono un po scarse.spero nei vostri consigli.lato destro http://www.acquariofilia.biz/allegat...2606_t_157.jpg panoramica alta http://www.acquariofilia.biz/allegat...2607_t_169.jpg lato sinistro con diffusore co2 http://www.acquariofilia.biz/allegat...2608_t_111.jpg panoramica letto http://www.acquariofilia.biz/allegat...2610_t_159.jpg panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegat...2611_t_151.jpg

REBECCA137 03-08-2008 17:54

Bhè che dire... le piante a me sembran belle rigogliose, layout molto forestoso, vasca carina :-))

markrava 03-08-2008 18:27

gran bel verde, molto bella la vasca :-)

|GIAK| 03-08-2008 18:40

complimenti... per entrambe le vasche... ;-) ma dicci di più! ;-)

classe A 04-08-2008 01:43

la vasca grande era dedicata a una coppia di pulcher,due covate in due mesi,dopo stanco della loro aggressivita verso dei poveri otto gli ho scambiati con 10 cardinali,per 50 litri sono ideali.penso di fare una bella famigliola di caracidi magare prendendo 5o6 resbore per dare colore.la vasca principale viene fertilizzata con pmdd.dose da me usata per 300ml:9g elementi chelati in tracce 14g solfato di potassio 20g solfato di magnesio 300ml acqua osmosi,giornaliero 60ml ,una volta a settimana ferro chelato e all'occorrenza sera florena A pastiglie.cambi settimanali 10 ro e 1 rubinetto.la vasca piccola invece ospita 4 cori 5 piccoli pulcher che a presto regalero,1 ampu .cambi settimanali 7litri tutti di rubinetto decantata valori mai misurati.per il resto fate domande.

classe A 05-08-2008 12:04

-20

Entropy 05-08-2008 13:03

La vasca piccola si intravvede appena.....
Quella grande regala una bella impressione: rigogliosa e "selvaggia" #36# .......
...ma non mi convincono molto la Vallisneria e l'Egeria ai lati della vasca: soprattutto mi sembra che le lunghe foglie della Vallisneria siano "troppo" presenti e facciano troppa ombra alla Sagittaria e all'altra pianta (non riesco a vederla bene: è un Micranthemum?) in primo piano...... ma forse è una mia impressione...... :-)

classe A 05-08-2008 23:24

la Vallisneria e l'Egeria lo sto facendo crescere perche a settembre la vasca andra smantellata per far spazio alla nuova vasca 100-40-50.la Sagittaria gode di ottima salute stolona alla grande,l'unica pianta un po in crisi e la Higrophila polisperma,nelle foglie piu vecchie sofre di clorosi,mi sa che aumentero un po il potassio nella ricetta da me testata.Grazie dei vostri aprezzamenti #12 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11594 seconds with 13 queries