![]() |
Modifica illuminazione Askoll Tenerif 67
Ciao
il Tenerif 67 è di serie equipaggiato con due lampade da 15 W una SunGlo ed una AcquaGlo. Personalmente ho modificato la luce sostituendo l'AcquaGlo con una LifleGlo, inoltre ho aggiunto una lampada della Osram da 24W ottenendo così un totale di 54 W. La situazione iniziale è questa: http://img152.imageshack.us/img152/6...nalebm4.th.jpg Iniziamo con i dettagli: Materiale Necessario: 1. 1 x DULUX L 24W/840 2G11 FS1 http://img401.imageshack.us/img401/6...luxlmf0.th.jpg 2. 1 x connettore tipo G11 http://img370.imageshack.us/img370/8...ale2cb2.th.jpg 3. 1 x supporto lampada (da mettere sulla punta) http://img378.imageshack.us/img378/5...ale4ph3.th.jpg 4. 1 x starter http://img151.imageshack.us/img151/9...ale1nj9.th.jpg 5. cavi e varie ed eventuale. come cavi vi consiglio di utilizzare uno tipo "pieno"... per pieno intendo un il filo di rame intero non tutti i piccoli fili di rame intrecciati. Nel complesso il materiale che ho utilizzato è questo: http://img410.imageshack.us/img410/9...ale5se5.th.jpg SPESA: per questo materiale ho speso 23 €. nel dettaglio ho speso: 13.50 € per lo starter 7.50 € per la lampada 1.50 € per il connettore 0.50 € per il supporto. Procedura: PASSO 1: Per cominciare è necessario smontare il coperchio (per intenderci bisogna togliere la parte nera) svitando le 3 viti presenti nella parte posteriore dove ci sono tutti i collegamenti elettrici e quella del timer. Bisogna svitare anche le viti all'interno... occhio che sono 5 viti all'interno:due in prossimità del timer, due nella parte bassa (una a in basso a sx e l'altra in basso a dx) e una vite che si trova nella plafoniera vicino al neon più esterno accessibile dopo aver tolto il coperchio trasparente. Scollegate il timer (mi raccomando segnatevi sempre i collegamenti originali) e togliete il coperchio. Quello che ottenete è questo: http://img204.imageshack.us/img204/4...iginji3.th.jpg Piccola riflessione: nella parte sinistra trovate lo starter delle lampade originali nel suo alloggiamento. A dire il vero secondo me andrebbe sostituito con uno elettronico per risparmiare peso sul coperchio e o diminuire il calore... purtroppo non sono riuscito ancora a trovare un modello adatto. PASSO 2: (mancano alcune foto che devo ancora fare....) Ho fissato il portalampada nella parte sinistra della plafoniera con due vitine bucando la parte bianca con il trapano. dato che ci sono quattro collegamenti elettrici da creare per il portalampada ho fatto quattro piccoli fori proprio sopra i quattro "collegamenti elettrici" e fateci passare i cavi (perdonate manca la foto) Vi allego uno schema per farvi capire qualcosina in più..... #19 :-D http://img50.imageshack.us/img50/1994/schema1pt2.th.jpg Ho poi praticato due forellini per fissare quello che nell'elenco del materiale utilizzato ho chiamato "supporto lampada"... non è altro che una piccola U in plastica da mettere sulla punta per evitare che il neon di pieghi. PASSO 3: Ora passiamo ai collegamenti elettrici. Io per comodità ho collegato tutto al timer integrato. Schema elettrico: http://img204.imageshack.us/img204/3...ema2zw0.th.jpg parte dx: ci sono i 4 cavi da collegare al portalampada parte sx: un piedino va collegato alla 220V mentre l'altro al timer. quando smontate il timer vi accorgete che ha 2 fili: uno è collegato alla spina di accensione e l'altro ai neon. Per collegare il secondo piedino dove usare quest'ultimo filo. NB: se intendete collegare il neon ad un timer esterno i due piedini di sx vanno collegati direttamente ad una spina che poi verrà collegata al timer. Ho fissato con due viti lo starter. PASSO 4: Richiudete il tutto e godetevi la vostra nuova plafoniera. Quello che ho ottenuto è questo: http://img112.imageshack.us/img112/3...catabr8.th.jpg ecco un dettaglio: http://img155.imageshack.us/img155/3...gli1uc8.th.jpg le luci accese: http://img369.imageshack.us/img369/4...ceseti8.th.jpg Ecco qui.... questo è quanto!!! Ci ho messo un pochino a realizzare tutto questo perchè ho incontrato alcune difficoltà... il materiale usato per costruire la plafoniera non è il max per cui fate molta attenzione... Occhio allo starter per le luci originali... e al mammut per del timer sono molto delicati... Vorrei ringraziare il mio papà che ha passato tutta la mattina con me per realizzare il tutto.. GRAZIE PAPY!!! 31/01/2009 - Aggiunti i riflettori ciao a tutti, oggi ho aggiunto i riflettori. ecco qualche foto: http://img162.imageshack.us/img162/8...ale1ye8.th.jpg http://img145.imageshack.us/img145/1...toretk3.th.jpg http://img145.imageshack.us/img145/6...tatogp6.th.jpg http://img118.imageshack.us/img118/5...nalejw3.th.jpg ciao a tutti |
PRO:
- ho aumentato la quantità di luce dell'acquario CONTRO: - non c'è una vastissima scelta di lampade - la lampada è più corta dell'intera lunghezza della plafoniera ciao |
Ciao,
ho appena acquista il tuo stesso materiale. feedback sulla resa? problemi riscontrati? prima di iniziare le operazioni vorrei capire se ne vale la pena. philps 840 24w + aquaglo 15 w sulglo 15w. che ne dite esperti? |
sbagliato SunGlo ed una AcquaGlo #12
|
le piante mi stanno crescendo molto meglio. E' un bel passo avanti. Ora inizio a fertilizzare con un protocollo idoneo e poi ora ho la co2...
Ottengo risultati migliori. Ora aspetto che arrivi l'inverno così la temp si abbassa e le piante docrebbero crescere meglio |
modifica illuminazione tenerif 67
COMPLIEMNTI!! OTTIMO LAVORO, UNA DOMANDA DOVE HAI ATTACCATO LO STARTER? NON CI SONO PROBLEMI DI SURRISCALDAMENTO DELLA PLASTICA NELLA ZONA DELLO STARTER?
GRAZIE. CIAO. |
ciao,
lo starter è in parallelo a quallo già presente. per ora non ho nessun problema di surriscaldamento. ciao |
Ciao
circa tre settimane fa l'impianto è stato modificato..... ;) secondo me in meglio!!! non ho ancora le foto ma vi descrivo in cosa consiste la modifica. Ho scollegato dal timer digitale interno dell'acquario il terzo neon che ho inserito collegandolo direttamnete ad una presa esterna comandata da un timer meccanico (credo che si chiamino così i timer con la ghiera e le ore sopra....) In questo modo ho potuto ottenere la possibilità di ricreare alb e tramonto nel mio acquario... ora il foto periodo è così: 14:00 - 22:00: il neon centrale 14:20 - 21:40: i tuo T8 integrati nella plafoniera ciao |
piccolo up:
oggi ho sostituito la sunglo con una lifeglo e aggiunto i riflettori!!! speriamo in bene |
complimenti ti ho risp di là...o melgio mi hai risp tu di là.... #36# a breve inizierò anche io con le modifiche!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl