![]() |
Qualche problemino con i guppy - guppina defunta
Salve a tutti!
E' un po' che non mi collego e la mia vasca nel frattempo è cambiata Ora ho due garre siamensis e ho inserito 3 guppy, 1 maschio e due femmine Una femmina è incinta e piano piano mi sta sfornando qualche avanotto (per ora ne ho visti 4, probabilmente gli altri li ha mangiati), non l'ho messa in sala parto perchè non voglio un acquario sovrapopolato, quindi chi si salva si salva :-) Il problema è l'altra guppa Nuota in modo strano e stamattina l'ho trovata praticamente in verticale E anche quando non sta in verticale, nuota di traverso, non orizzontalmente come gli altri Ho letto in giro che potrebbe essere una infezione alle vescica, come la curo? E ci sono altri modi per accertarsi che sia questo? Non ha altri segni, ne decolorazioni o altro I miei valori sono questi ph 7,5 no2 assenti no3 assenti gh 15 kh 10 temperatura arriva a sfiorare i 29 gradi di giorno Aggiungo un altra domandina per gli avanotti, va bene un mangime micro diluito con acqua dell'acquario? Solitamente glielo sparo con una cannuccia nel loro rifugio un paio di volte al giorno, faccio bene o devo cambiare? Grazie a tutti Sabrina |
sabrina13478, può esserci stato uno sbalzo di temperatura in vasca?
ti giro la scheda dell'infiammazione alla vescica natatoria, la riconosci perchè il pesce fa fatica a stare orizzontale, a scendere e a salire nella vasca (sempre su o sempre sotto), a volte si ribalta: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005 verifica che la temperatura in vasca sia stabile, la scheda suggerisce un innalzamento di qualche grado ma non mi sembra il caso di alzarla oltre 29°, verifica solo che la notte lo sbalzo non sia ececssivo cioè di più 2°. io in questa pazza estate sto tenendo il riscaldatore acceso comunque nella mia vasca da 35 lt perchè, tantopiù con vasca aperta, mi sono resa conto che si passava a volte da 28° a 22 nel giro di poche ore per via dei temporali! così tengo un riscaldatore acceso, basso su 24°, in modo da non scendere troppo nè salire troppo. Aglio e verdure sbolelntate li puoi somministrare per qualche gg a tutta la vasca, non fanno male, anzi! Per quanto riguarda gli avannotti va bene come stai facendo, non esagerare con le quantità. ciao, ba |
Controllerò la temperatura, ma non ho notato forti sbalzi
In ogni caso, anche il mio riscaldatore è acceso sui 24 gradi Per verdure, meglio solo piselli e zucchine, giusto? |
La guppina incinta è morta #06
Era da ieri che la vedevo spesso sotto il filtro, e oggi era morta Ma non ci sono segni di attacchi dagli altri, niente di niente L'unica cosa che ho notato, era la pancia Credevo che stesse partorendo, aveva una bella panciona rotonda, e invece ieri ho notato che la pancia si era come "squadrata", non era rotonda ma più quadrata, soprattutto nella parte anteriore Stamattina dopo il ritrovamento ho fatto i test e i risultati sono Ph 8 gh 14 kh 9 no2 assenti no3 assenti PO4 a 1,5 mg/l, ma non è da tenere troppo in considerazione perchè è vecchiotto (ha 2 anni) Potrebbero essere stati questi valori un pochino troppo bassi per i guppy a farla morire? Intanto ho cambiato 20 l con acqua da rubinetto che ha valori più alti di gh e kh e più bassi di ph |
l'acqua la fai decantare prima di metterla in acquario?
|
io ho un problema simile 3 guppy sono morte al momento di partorire...
2 sett fà una 1 sett fà un altra e oggi ancora è riusita a partorirne 2-3 e poi............... e successo sempre nello stesso modo... appena un giorno prima di partorire li ritrovo defunte....... a cosa sarà dovuta la causa...?? grazie a chi rispondera |
senza dati certi o anche semplicemente una descrizione dei sintomi è difficile stabire una causa.....
potrebbe semplicemente essere stress, da parto appunto ;-) |
posso descrivere i valori sono nella norma con no2=0
no3 10 gli altri pesci (velifere guppy m coryecc) sono in ottima salute solo questi episodi sospetti che non riesco a spiegarmi.. all'inizio si erano isolate... tanto che pensavo stessero partorendo... ma alla fine morivano mentre io ero con il retino pronto per gli avanotti...la pancia era moolto gonfia e nessun altro sintomo... |
Gabriele, quanto è grande l'acquario?
e le velifere? io sarei per lo stress quindi cercherei di capire cosa aumenti lo stress delle femmine (già sottoposte a questo per svariate cause) durante il periodo di gestazione... :-) |
Quote:
Dite che averle introdotte in acquario già incinte e molto avanti con la gravidanza, può essere stato questo il motivo? Nel senso, uno stress da adattamento unito allo stress da parto, può portare alla morte? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl