![]() |
un cubo da un paesaggio... si può?
vi spiego la mia malsana idea...
in un paese del potentino, ho scattato questa foto che è un pezzo della montagna che è alle spalle della mia casa vacanze... a guardarla bene, mi sembra adattissima come fonte di ispirazione per un paesaggio acquatico! il gioco dov'è? semplice! mi aiutate a trovare le piante adatte per ricostruire questo affascinante (almeno per me) paesaggio naturale all'interno di un cubo wave 30x30? che ne dite? si può fare?!? aspetto tanti suggerimenti!!! |
il paesaggio è molto bello.A colpo d'occhio userei la riccia o del moss per fare quella specie di cascata vegetale centrale illuminata dal sole.Per creare le due arcate ci vedrei qualche pianta a stelo dalle foglie sottili tipo rotala rotundifolia oppure nel lato destro potresti usare la bolbitis.Per dietro anche la Vallisneria nana non stonerebbe ;-)
|
il paesaggio è veramente spettacolare.
ma la vedo complicata da ricreare ma nulla è impossibile. attendo novità ;-) |
thullio, ma vuoi mettere anche l'acqua? :-))
Scherzi a parte, perchè volete riprodurre paesaggi terrestri sott'acqua? Non è secondo natura ;-) |
vi ringrazio per l'interesse dimostrato fin ora!
a dire il vero Federico Sibona, ho scarso talento nel creare paesaggi subacquei e a questo punto mi son detto... perchè non ispirarsi a Madre Natura? così per puro caso, in una foto fatta durante una brevissima escursione in montagna, ho trovato la mia musa. Per tornare all'oggetto del topic ho pensato: lato destro una roccetta messa in posizione scoscesa ricoperta di vessicularia dubyana, pogostemon per ricreare quel ciuffettino in basso a sx in primo piano, la rotala rotundifolia per ricreare gli alberelli dello sfondo. voi cosa ne dite? |
Diciamo che in molti si ispirano a scorci di natura da riprodurre in vasca.Uno in particolare ci ha fatto una ditta( inizia per A e finisce sempre con A e in mezzo ha un D)
Detto ciò, non credo che l'impresa sia tanto facile,almeno se lo spazio a disposizione è quello proposto. |
Quote:
|
ma io mica voglio realizzare uno di quei paesaggi impossibili, con riflessi zen e visioni introspettive.
è un sentiero di campagna della basilicata... non una dolce collina giapponese... con piante non troppocomplicate e un fondo discreto... non facciamola più fetente di quanto non è! |
prova col mio metodo...
.fai 4-5 foto .disegni piu o meno le dimensioni dell acquario... .estrapoli le parti delle foto ke ti piacciono d+ .le ripoti sul prospetto dell'acquario. .cerchi le roccie rami e piante che si avvivcinano di piu a quelle ke hai fotografato in natura.. io faccio cosi ...ma mi chiamo MARINO no AMANO... |
thullio, reintervengo perchè temo di essermi espresso male.
a) niente di male prendere qualche spunto da un paesaggio terrestre. b) i gusti sono gusti, ma, a me personalmente, non piacciono sentierini e piante potate da sembrare quelle terrestri senza esserlo, e pescetti che sembrano uccellini che volano in cielo. Se ha da essere acqua, che acqua sia. Ripeto che i gusti però sono tutti rispettabili ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl