![]() |
Allargare la base del mobile, si può?
Buongiorno. In casa ho il mobiletto di un acquario vecchio che adesso è rotto, e mi piacerebbe utilizzarlo per una vasca presa in un secondo momento, che però è senza mobiletto. Il problema è che alla base del mobiletto mi mancano 5 cm di profondità rispetto all'acquario, che quindi deborda di 2.5 cm in avanti e altrettanti sul lato posteriore. La mia domanda è: posso sfruttare la struttura del mobile se sopra alla base fisso una tavola di legno, del giusto spessore, con i 5 cm che mi mancano? Non so se mi sono spiegato. Tenete presente che le dimensioni dei due acquari sono molto simili, quindi non dovrei avere problemi di peso, non vorrei però avere problemi col bilanciamento del peso... Voi che dite?
|
Mad84, che dimensioni ha la vasca ?
|
100 x 50 di base, 60 di altezza. L'altro era 100 x 45, alto 60. Dici che posso farlo?
|
Mad84, si non ci sono problemi , fai come hai detto lasciando pure tutto il disavanzo nella perte posteriore , al limite , puoi tassellarlo al muro per dare comunque più stabilita
|
io personalmente metterei una tavola delle dimenzioni della vasca spessa almeno 3 cm sopra il mobile.... e sopra questa la vasca...
in questo modo non serve tassellare.... e comunque sei sicuro che la vasca poggia correttamente in tutti i punti.... ;-) ;-) anche se 5 cm non mi sembrano poi tanti... ;-) ;-) |
quoto pienamente Stefano s, inoltre una base adeguada al piano della vasca può anche evitare urti accidentali che potrebbero sbeccare la lastra di fondo.
|
Stefano s, sicuramente la tavola deve avere le dimensioni del fondo vasca , 3 cm sono una esagerazione(su che basi dici questo? i piani da 3 cm si usano per le vasche da 1000l ) 2 cm sono più che sufficienti . certo, la tassellatura non è obbligatoria , io la metterei per sicurezza , il mobile essendo usato , potrebbe non essere perfettamente stabile , poi la vasca in questione peserà circa 30kg in più rispetto alla precedente...Mkel77,
Quote:
|
Quote:
fappio, non capisco questa affermazione...................................... .quello che volevo dire quotando Stefano s, è che rispetto al tuo consiglio, è molto meglio poggiare la vasca su una superficie delle stesse dimensioni della lastra di fondo, piuttosto che farla sporgere, in questo modo la vasca è più al "sicuro". |
Mkel77, infatti , nessuno ha preso l'ipotesi di lasciare sporgere la vasca senza il piano #24
|
ok ho interpretato male il tuo secondo post.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl