![]() |
domande cory a cui non trovo risposte
Ciao, forse per incapacità o sfortuna non trovo le risposte alle seguenti domande:
- perchè il numero minimo è 5 e non 7 o 3? - io (solo provvisoriamente) ho un julii e un altrodi cui non ricordo la specie che vanno daccordissimo (mangiano insieme, si strusciano, ogni tanto si separano, ma poi si riavvicinano, ecc.): nel 60 litri lordi potrò mettere (con altri 3 o 4 platy) un totale di 3 cory di un tipo e 3 di un altro e sperare che, come ora, diventino tutti amici? - è possibile che il julii abbia dei baffetti un po' meno lunghi dell'altro? Non ci sono problemi col fondo e ha sempre avuto questa caratteristica: (ri)cresceranno o è normale così? |
Il numero minimo dipende dal litraggio della
vasca,non dalla casualità dei numeri........ Sessanta litri lordi,sarebbero cinquanta scarsi, poi visto e considerato che i Platy si riproducono alla svelta,ti consiglio di non eccedere con i Cory.. Altri due o tre sarebbero perfetti per formare un branchetto, qualunque sia la varietà scelta........Garantito......... ;-) |
cioè due o tre per tipo o in totale?
So che i platy sono come i conigli, ma io lascerei la risproduzione al fato (e alle piante). Secondo le varie formule potrei ospitare fino a 11 pesci adulti di quelli da me indicati, è corretto? |
Potrei aggiungere un'latra domanda? Come mai i miei cory albini con alle spalle un paio di deposizioni non hanno più deposto? Tra l'altro le uova sono state mangiate dagli altri inquilini. Premetto che stanno sempre nella stessa vasca, 160 litri, stessa acqua con valori nella norma, cambi parziali puntualissimi! -04
Dovrei forse arricchire la loro dieta con qualche "piatto succulento" o è forse colpa della temperatura troppo elevata del periodo? (30° C) |
Potrei aggiungere un'latra domanda? Come mai i miei cory albini con alle spalle un paio di deposizioni non hanno più deposto? Tra l'altro le uova sono state mangiate dagli altri inquilini. Premetto che stanno sempre nella stessa vasca, 160 litri, stessa acqua con valori nella norma, cambi parziali puntualissimi! -04
Dovrei forse arricchire la loro dieta con qualche "piatto succulento" o è forse colpa della temperatura troppo elevata del periodo? (30° C) |
Quando hanno deposto i tuoi, anche i miei hanno deposto una paio di volte di fila prima delle estate poi più nulla. #24 booo #23
|
Questo vorrebbe dire che amano deporre quando le temperature si fanno più fresche? -20
Ora che mi ci fai pensare anche i miei hanno deposto due volte nel giro di un mese o poco meno.... #24 #24 |
Quote:
è quella di simulare" la stagione delle piogge",con un cambio sostanzioso di acqua più fresca rispetto alla temperatura dell'acquario......... .A me funzionava sempre..... ;-) |
se faccio questo "gioco" cvon dentro i platy succede qualcosa?
|
Quote:
Se non hai una vasca dedicata esclusivamente a loro,meglio evitare....... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl