AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Convivenza Trachemis scripta elegans (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136274)

black tiger 30-07-2008 14:31

Convivenza Trachemis scripta elegans
 
A casa mia si sta progettando di inserire un laghetto nel giardino, dove inseriremo la nostra Trachemis scripta elegans maschio (il suo carapace ha una lunghezza di 20 cm) e volevo sapere, se era possibile la sua convivenza, con delle altre Trachemis scripta elegans, giovani, o se verrebbero mangiate da quella adulta.

cardisomacarnifex 30-07-2008 16:07

Dipende da quanto sono piccole le altre tartarughe: se sono molto piccole, potrebbe attavvarle, anche solo per la supremazia del territorio.

Ophelia 31-07-2008 00:38

Se le piccole sono già dentro, la differenza di dimensioni non è tanta e ci sono molti nascondigli forse ce la puoi fare.

Quanto è grande il laghetto?? Le tue tartarughe??

black tiger 31-07-2008 23:11

la mia tartaruga ha una lunghezza di 20 cm (carapace) e la vorrei mettere insieme alle piccole tartarughine che si vendono solitamente nei negozi
ps:non ho ancora comprato il laghetto...quindi non so quanto sarà grande

Ophelia 01-08-2008 14:05

Allora lascia perdere, le piccole sarebbe troppo piccole e diventerebbero un pasto per la grande.

black tiger 01-08-2008 15:09

e se ne comprassi un paio di medie dimensioni?? (visto che da me tartarughe delle stesse dimensioni della mia, in vendita, non ne ho mai viste! -20 )

black tiger 01-08-2008 15:12

scusatemi tanto per la domanda non adatta a questasezione!! :-) : ma il laghetto ha bisogno di un periodo di maturazione come per gli acquari??

Ophelia 01-08-2008 16:30

Io so che i laghetti necessitano di un filtro, che in quanto tale deve maturare (poi magari c'è chi ne sa più di me e mi smentisce).
Poi esiste anche la possibilità di creare dei laghetti biologici che costano un po' di più ma sono un vero e proprio ecosistema che senza bisogno di filtri funzionano benissimo.

Il mio amico ad esempio ha un vascone di raccolta dell'acqua in cui l'acqua scorre e lì si è creato un laghetto "naturale", l'unica cosa è che per vedere l'acqua limpidissima in inverno occorrerebbe un filtro.


Per quel che riguarda le dim delle tarte dovresti trovarne sui 10 cm inserire prima loro e poi dopo 2 o 3 gg la grossa, ma è cmq rischioso.

black tiger 02-08-2008 15:11

ok proverò.....e se succedesse qualcosa il mio negoziante è sempre pronto a riprendersele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09164 seconds with 13 queries