AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Tridacna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136198)

Alessandro Falco 29-07-2008 20:01

Tridacna
 
Vogliamo parlarne ? come fanno a riprodurla?

Io non so assolutamente nulla, ho mandato piu volte una mail al mio prof di molluschicoltura che riteneva non essere piu' difficile di una cozza o di una vongola ma non mi ha mai risposto!

Presupponendo che brusche variazioni chimico-fisiche hanno causato a molte persone spermate improvvise, quale sarebbe il secondo step per provare a riprodurle?

Riuscissi ad ottenere molte informazioni, avrei intenzione di allestire anche una vaschetta per loro ( l'investimento non sarebbe piccolissimo) anche solo per provare...

O anche se avete mail di qualche allevatore che le riproduce, mi fareste un piacere.

Grazie

;-)

ALGRANATI 29-07-2008 20:22

Alessandro Falco, Ale secondo me il problema è trovargli una sistemazione senza concorrenti alimentari, riuscire a dargli gran quantità di phitoplancton e batterioplancton e un supporto dove aggrapparsi finito il periodo natante

Alessandro Falco 29-07-2008 20:25

Ma in una vaschetta dedicata con un riflettore sopra ?

non credo i genitori possano vivere in una vaschetta con movimento nullo...
ne posso spegnerle nel momento in cui spermano... chi se ne accorge?

come substrato e' meglio senza sabbia per la praticita' di pulizia, o un dsb maturo ?

Abra 29-07-2008 20:26

il fatto è che non si conosce di cosa si alimenti.....phito è una idea ma non si è sicuri che lo assimili.
io ho avuto solo rilascio di sperma...ma non di uova.
sarebbe una cosa davvero interessante riuscirci.

Alessandro Falco 29-07-2008 20:37

Ma le tue tridacne quanto sono grandi?

cioe'.. c'e' una maturita' sessuale o anche le piccoline possono spermare?

tralaltro ho sentito che si riproducono maggiormente a scopo alimentare che non ornamentale...
cio' mi fa pensare che nn sia tanto impossibile come cosa!

Bisognerebbe creare un substrato sterile dove attendere l'attaccamento al substrato delle larvette D ( veliger ) e attendere che crescano...

ci vuole anche molto calcio suppongo...
e molto tempo .. un paio d'anni credo #13

Abra 29-07-2008 20:39

Alessandro Falco, le mie ora saranno 13-14cm ....e penso siano già sessualmente attive...ma come faccio a saperlo di sicuro????
certamente le riproducono...quello lo avevo letto....ma la tecnica per farlo quale è??? è quello il problema saperlo...io non ho trovato nulla in giro -28d#

Alessandro Falco 29-07-2008 20:52

Manco io... rimando un e-mail al prof...

se non mi risponde vi do l'email a tutti e gli floddiamo l'indirizzo #18 #18

ALGRANATI 29-07-2008 20:53

Alessandro Falco, Vedendo le tridacne che sono in vendita, non sono di sicuro selvatiche....tutte esattamente della stessa misura :-))

Alessandro Falco 29-07-2008 20:55

si si infatti, pero' in Italia non le fa assolutamente nessuno...
forse qualcosa in Germania, ma la maggiorparte ho letto che le fanno sul posto...

e sul posto e' facile... vasche all'aperto ricambio continuo, nassette e via...

pero' per farlo a livello intensivo io penso che fanno qualcosa tipo fecondazione artificiale...

rimane il fatto che e' un macello farla in casa, piu' ci penso e gia' m'e' passata la voglia #07 -04 :-(

COCO 19-01-2010 16:27

riprendo questo topic vecchio perchè la mia simpatica tridacna ogni tanto si diverte a farmi prendere degli spaventi e si mette a spermare.
leggevo in questo topic che si parla di uova, quindi non mi è chiaro una cosa: ci vuole una tridacna maschio e una femmina? non credo.
cioè Alessandro Falco, dice che ci vuole un posto dove di attacchino per poi crescere, ma cosa lo sperma di una sola tridcna? è praticamente un gel molto liquido (da quanto ho potuto vedere io)
qualcuno ha news?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31058 seconds with 13 queries