AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro interno o esterno ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136166)

Kta 29-07-2008 15:21

Filtro interno o esterno ?
 
Salve ragazzi vorrei avere qualche informazione e soprattutto qualche consiglio ^__^. Che differenze ci sono tra un filtro esterno ed uno interno ? Parlo naturalmente in termini di efficienza. In questi giorni mi sta venendo l'idea di cambiare il filtro interno(la classica scatola nera) in modo da recuperare anche spazio. Il mio acquario è simile a questo(la foto l'ho presa da AW ma è di un altro utente) http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ne_guercio.asp , avendo una forma esagonale perde molto in termini di capacità, infatti nonostante la grandezza è quella di un 80 litri è in realtà un 65 litri. Con l'uso di un filtro esterno potrei recuperare qualche litro no ? E poi penso che sia anche più bello l'acquario senza il filtro interno.
Se dovessi comunque cambiare filtro, quest'ultimo dovrebbe maturare quindi dovrei aspettare sempre un mese prima di introdurre i pesci, giusto ?
Per quanto riguarda la marca ho sentito parlare spesso bene dell'Askoll. Anzi molti mi hanno detto che è tra le migliori marche. Tra questi http://www.askoll.it/askolluno/askol...mi%20filtranti quale mi consigliate scegliere ?

irendul 29-07-2008 15:30

Si se puoi toglilo guadagni un po di litri ed è piu bello esteticamente. per la maturazione devi tenere sotto controllo i nitriti. Usa i cannolicchio che hai nel vecchio e aggiungili a quelli dell'esterno, guadagni tempo, ma tieni cmq sotto controllo gli no2. Askoll è ottimo ma io, a suo tempo, tra i due ho scleto Eheim, spendi di piu ma secondo me ne vale la pena

Kta 29-07-2008 19:54

Ok ti ringrazio per l'aiuto, penso che cambierò filtro :-))

Stefano s 29-07-2008 20:27

filtro esterno :
pratico da pulire...
lo puoi scegliere x le tue esigenze... in dase al tipo di vasca che vuoi fare
non e' in vasca.. quindi oltre ad acquistare spazio.. non lo vedi.....
molto comodo da controllare periodicamente !!

quello interno sta li...
e' scomodo da pulire...
da controllare....


bah .. mi sembra di aver detto tutto !!!


certo quello esterno ti occupa spazio fuori dalla vasca.. ma sicuramente nel mobile sottostante avrai un piccolo spazio x lui !! ;-)

Dino68 31-07-2008 12:30

Kta, per i motivi già citati prima, esterno "tutta la vita".

ducadiangers 02-08-2008 17:33

anche io approfitto di questo post perche volevo cambiarlo er il mio 30 lt visto che la scatola nera interna occupa spazio una domanda ancora: se inserisco i cannolicchi della scatola nera in quello esterno ho gia il filtro pronto e funzionante o rischio un picco di nitriti??? in genere quanti litri si recuperano? (ottavi mirage 43)

Stefano s 02-08-2008 19:24

Quote:

se inserisco i cannolicchi della scatola nera in quello esterno ho gia il filtro pronto e funzionante o rischio un picco di nitriti???
tranquillo mettili pure... x il trasbordo fai cosi': riempi di acqua dell'acquario il filtro esterno... poi prendi i cannolicchi e li trasbordi il piu' velocemente possibile... in modo da non decimare le colonie batteriche presenti su di essi !!! una volta caricato il filtro (se manca qualche cannolicchio puoi aggiungerne di nuovi).. e attivato.. butta un po di attivatore batterico in vasca.. in modo da risistemare la flora batterica !!!

Quote:

in genere quanti litri si recuperano?
circa 4 - 5 litri .... non tanti, ma visivamente acquisteresti molto !! ;-) ;-)

antonysur 04-08-2008 11:39

ducadiangers, se hai una vasca aperta, metti un filtro a zainetto per il tuo 30 lt. . Lo riempi con i cannolicchi della tua "scatola nera". sfrutti la spugna che ti esce e metti nell'ordine spugna lana cannolicchi e lana.

Nel mio 30 lt ho fatto anche io qst passaggio!!! Mi trovo alla grande: l'acqua è più limpida, la corrente è meglio distribuita.

lo pulisco ogni due settimane, come facevo con la "scatola nera", e ti assicuro che esce molto ma mooolto più lercio rispetto a prima, eppure non ho cambiato nulla nella vasca. Unica spiegazione che posso darmi e che riesce a trattenere più sporco! :-))

alex92 04-08-2008 12:00

sump a vita!...cmq tra esterno e interno meglio l'esterno...un pratiko 100 della askoll va bene costa poco e va...anke i prime della hydor nn mi dispiacciono ma i pratiki sono piu pratici :-D ...
Ps: non ho provato gli heiem

antonysur 04-08-2008 12:08

io consiglierei anche i tretra! costano meno dei Pratiki e sono pratici uguali!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries