AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   NUOVO vecchio acquario (ex palude...) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136108)

superpozzy 28-07-2008 21:42

NUOVO vecchio acquario (ex palude...)
 
ciao a tutti, sono nuovissimo (iscritto oggi) e mi chiamo simone.
vengo al sodo.
la mia vaschetta di circa 75 lt. è pronta per un nuovo allestimento; avrei bisogno di un paio di consigli da voialtri imparati...
vorrei farlo piuttosto verde, con un discreto praticello e due o tre gruppi di pesciolini.
non moltissimo esigente in manutenzione (ho 6 figli... #28g ), grazie!
problemi: le mie lampade di serie sono 2x15. posso installarne 2x20 o giù di lì? gli starter ho letto che li reggerebbero.
inoltre la mia acqua di rubinetto è molto molto leggera.
cosa potete consigliarmi?
magari strada facendo metto nella sezione giusta i vari passaggi dell'allestimento..
sono stato molto generico.. se ritenete, fatemi domande!

che emozione, è il mio primo topic in un forum...

ciao!

|GIAK| 28-07-2008 22:11

benvenuto!!!! -e33 -e33

se vuoi un acquario che abbia bisogno di poche cure... un pratino non è l'ideale anche perchè ha bisogno di tanta luce oltre che un po di attenzione.... cmq sia... che valori ha la tua acqua di rubinetto? che pesci vorresti metterci? l'acquario in questione è quello che hai in profilo??
cmq 30 watt su 75lt lordi... non sono poi cosi male... se vuoi mettere 2x20 devi cambiare tutto credo... anche perchè son più lunghi... (ammesso che ci siano i non da 20w) credo ci siano da 24w... ;-) ;-)

Perry Cox 29-07-2008 07:08

ciao!
come dice bene |GIAK|, postaci innanzitutto i valori dell'acqua di rubinetto; in base a questa (se non pensi di usare osmosi, sali & co), ti si potranno consilgiare le specie più adatte per la tua vasca.
Con 6 figli(!!!) anche io ti sconsiglierei un "pratino", che richiede comunque una forte illuminazione e un certo tempo disponibile per la messa a dimora e la manutenzione.......potrai tanto fare una vasca stupenda anche senza "pratino", tanto il tuo wattaggio, (da 0.4 a 0.5W/L), ti consente di allevare moltissime specie di piante stupende.

ciao,
paolo.


P.S. ammazza !!! 6 figli!!!! e come cavolo fai? io ne ho 2 (tra l'altro 2 donnine di 2 e 3 anni molto brave!) e già a volte impazzisco letteralmente!!! (anche se comunque, l'idea del terzo figlio (sperando che questa volta sia un figlio e non la 3° figlia......è sempre viva in me......un pò meno in mia moglie!)

Paolo Piccinelli 29-07-2008 08:07

superpozzy, ciao e benvenuto sul forum di AP!!! ;-)

Oltre a quotare chi mi ha preceduto, ti invito a leggere il più possibile (a questo proposito il portale www.acquaportal.it contiene una miniera di informazioni) ;-)

In tal modo sarai in grado di porre domande specifiche alle quali saremo lieti di rispondere passo passo... vedrai che gioiellino di acquario che salterà fuori!!!


PS Congratulazioni per la prole... devi aver iniziato da giovanissimo!!! #25 #25 #25

superpozzy 29-07-2008 09:51

Già, ma per essere onesto (e la chiudo qua se no mi mandano off-topic...) 2 sono miei (1 e 3 anni) e 4 in affido (3, 7, 10, 17) e 1 grandicello (50 -05) + 1 di 13 in arrivo a settembre. Ho una casa-famiglia.

ACQUA DI RUBINETTO: PH=6,5 - GH=2 - KH=2 - NO2=<0,05 (dati appena rilevati ed eseguiti più volte). leggendo qua e la penso di essere abbastanza fortunato coi valori. del resto l'acqua che imbottigliano qua è rinomata per essere la più leggera d'italia.

ho letto tantissimo sul sito e nel forum (non vi dico che storie con mia moglie...), ma sono molto indeciso.
vorrei: praticello tipo Micranthemum umbrosu (con le foglioline) o simile (comune e non troppo costoso)
piante: boh?? qualcuna a stelo lungo e qualcuna tipo cespuglio (che termini tecnici eh!? #07)
pesci: una famigliona tipo neon o cardinali (una decina) e qualcos'altro sempre una decina (ditemi voi) che occupi uno spazio diverso dai neon; una coppia di pesci carini colorati. i mitici panda me li tengo.
mi hanno consigliato i pulitori tipo ancistrus, ma mi fanno un po' senso.. non c'è qualcos'altro che può supplire?
FONDO: lapillo lavico? akadama? terra fertile + sabbia normale? che problemi...

grazie dell'aiuto ragazzi, ci tengo molto!
a presto,
simo

Paolo Piccinelli 29-07-2008 10:24

superpozzy, l'acqua va bene per i pesci acidofili... quindi per me un gruppetto di cardinali (una dozzina va bene) una coppia di ciclidi nani da scegliere e 3-4 corydoras per il fondo... mi fermerei qui... al limite 3-4 otocinclus vittatus per le pulizie (sono piccoli pleco di 4 cm).

Per le piante, il fondo e tutto il resto, dovremmo conoscere le caratteristiche tecniche della vasca: filtraggio, illuminazione, dimensioni ;-)

PS leggi, leggi, leggi ... guarda anche l'art. nella mia firma :-))

superpozzy 29-07-2008 10:37

filtro: esterno, askoll pratiko 100;
luci: avevo (li ho eliminati) 1 aqua-glo ed 1 sun-glo da 15 watt cad. (non posso metterli da 18?)
dimensioni: 60x35x40 (circa 75 lt. netti)
riscaldatore: askoll a provetta 100 watt.ho letto il tuo articolo paolo.
va quindi bene se metto un fondo di lapillo lavico (posso comprare quello normale per giardini?) + terra fertile + ghiaietto finissimo sopra?
con un discreto numero di piante, devo pensare all'acquisto di un impianto di co2? meglio quelli belli e pronti tipo askoll con bomboletta usa e getta (costosissima -04 ) o fai da te con bombola un po' più grande ed accessori separati? quanto sarebbe + o - la differenza di costo tra i due?
vorrei tanto un praticello..
un'altra cosa: secondo voi quali sono i test che ritenete più validi. io ho provato sia sera che askoll.
in quale negozio on-line vi siete trovati meglio? a parer personale naturalmente.

ciao!
simo

Paolo Piccinelli 29-07-2008 10:55

L'unico praticello che puoi tenere nell'askoll è la marsilea hirsuta che con il fondo descritto ci sta bene... l'unico problema è che si trova difficilmente.

Tutte le altre piante da prato sono troppo esigenti in fatto di luce... guarda anche il pogostemon helferi, nell'askoll ambiente 120 mi cresceva a meraviglia.

superpozzy 29-07-2008 14:56

ciao paolo,
ho letto il tuo profilo... -d12 ma dove hai sistemato tutti quei mostri di acquari?! complimenti, un lavorone credo..

e se metto la fluorite? un negoziante me l'ha consigliata ed un altro me l'ha sconsigliata (x troppo ferro..) come si fa? tutto ciò è imbarazzante...
ho capito che ci sono diversi tipi di fondo a cui far riferimento:
1) lapillo lavico mischiato a terra fertile (osmocote?) + ghiaietto o sabbia;
2) pozzolana e torba + akadama + ghiaietto o sabbia;
3) fluorite. ma pura o ricoperta da ghiaietto o sabbia?
tanti pareri discordanti anche nel forum (tante teste, tante idee.. #24 )

vi chiedo: con un discreto verde e dei pesci a cui piace l'acqua acida (mi piace l'idea dei ciclidi, non ci avevo mai pensato), quale tipo dei tre succitati fondi dovrei allestire (mi piacerebbe mettere su sabbia o qualcosa di molto fine)?
quale tipo di legno/radice?

on-line dove li compro?

ciao belli!

superpozzy 30-07-2008 22:37

Eeeeehhiiiii!!! -b10 -b10
c'è nessuuuunoooo??!!
buuaaaahh!! :-( :-(

va beh, aspetto. -32 -31


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11529 seconds with 13 queries