![]() |
funzionamento impianto di osmosi
Posso chiedere spiegazioni sul funzionamento....
sono quasi pronto a partire con la nuova vasca e stavo considerando che forse conviene comprare un impiantino di osmosi usato da una 50 euro anzichè delle taniche e girovagare ad acquistare acqua, senza considerare che spendo la stessa cifra o anche più....ma non conosco il funzionamento, se ad esempio lo conservo attaccato ad un rubinetto di servizio che ho in terrazzo e lo uso all'occorrenza quando mi occorre acqua da rabocco ci sono problemi (probabilmente devo preservare le membrane) quando lo acquisto usato cosa devo vedere che non debba comprare successivamente ( rubinetti e valvole varie, sempre tenendo conto che non lo connetto diretto alla vasca ma lo uso solo per produrre acqua osmotica). grazie ciao |
L'importante, secondo me, è non lasciarlo in pieno sole. Io non ce l'ho sul balcone, ma in ogni caso è sempre collegato..basta lasciarlo chiuso quando non serve, e se non lo usi per un po' troppo tempo, buttare i primi litri di acqua d'osmosi.
Se chi te lo vende ti dà tutto, teoricamente non ti serve nient'altro. L'attacco èa filetto, tipo lavatrice per capirci, quindi basta che il rubinetto abbia il filetto maschio e stop. Ma stai considerando un impianto in particolare? Quale? |
MASSIMO CASALI, l'impianto è meglio se lo prendi nuovo, perchè se c'è la membrana da cambiare, se non costa 50 euro, poco ci manca. immagino ci siano da cambiare pure i 2 prefiltri (se è un 3 stadi), e lì ci vanno 10/20 euro.
il problema di tenerlo all'esterno è legato sicuramente alla temperatura. se ghiaccia si rompe, se è troppo caldo non lo so, ma suppongo che anche il troppo calore possa far deformare i contenitori. per i raccordi devi vedere quello del rubinetto al quale vuoi attaccarlo. spesso quello da 3/4 (tipo l'attacco della lavatrice) è compreso nel kit. considera pure che occorrerebbe una pressione dall'acquedotto intorno ai 3/4 bar, per farlo lavorare bene. p.s.: l'acqua è importante. non trascurarne la qualità, altrimenti ti trovi dei casini in vasca ;-) |
Grazie Perry, no nessuno in particolare, l'unica prerogativa che deve costare max 50 euro, ci sia tutto per quel che mi occorre.
Devo capire se con questa cifra posso trovare una cosa decente, altrimenti il rischio è buttare i soldi. Tu mi sai consigliare un impianto in particolare, dove prenderlo? ciao e grazie |
Sjoplin, lo lascerei in un vano che ho in terrazzo è coperto e protetto dalle intemperie e poi abito a Roma e qui, per fortuna perchè uso la moto, difficilmente ghiaccia.....rubinettini vari tipo lavatrice non sono un problema, ma nuovo si trova a quella cifra, ripeto una cosa discreta non vorrei che per spendere poco butto i soldi, la mia vasca è da 160/ 170 litri .
ancora grazie ciao |
con al pressione che abbiamo a Roma (abito vicino al Gemelli) funziona o occorre una pompa booster?
|
MASSIMO CASALI, in questo post ho scritto.. ehhmm "2 righe" sugli impianti d'osmosi, raccogliendo tutti i vari suggerimenti sul forum. parti da qua, poi magari ne riparliamo ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152000 |
k...parto da li e poi ne riparliamo.......grazie.
|
Sjoplin, veramente esaurtivo, grazie.
come al solito parti per una cosa e ne arrivi a un'altra, mi chiedevo se non convenisse comprare un'impiantino anzichè acquistare taniche e acqua osmotica in negozio e mi si è aperto un mondo. non voglio tediare e non mi dilungherò ma con la vasca è accaduta la stessa cosa, ho comprato un 26 litri poi ho conosciuto il forum li sono appassionato ed ora sono soddisfatto di quello che ho; non posso addentrarmi troppo, almeno ora, in questa avventura dell'acqua altrimenti la vasca non la riempio mai, che dici mi conviene fare, un'impiantino 3 stadi da max 50 euro (vedo che vendono bene gli aquili) e vivo sereno oppure mi armo di taniche e pace? ps ma anche la pompa booster è necessaria? capirai io sono all'ultimo piano!!!!! |
secondo me 50 euro son pochi per un impiantino. se hai un negoziante di cui ti fidi (e che magari ti misura la conducibilità dell'acqua senza storgere il naso) per il momento ti converrebbe prenderla lì. tra l'altro è facile che tu stia scarso a pressione dall'acquedotto (io sto al 5° e ho messo l'impianto in garage, altrimenti, campa cavallo..) e la booster diventa quasi d'obbligo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl