![]() |
fondi ADA...
salve ragazzi.Vorrei sapere la differenza tra l'Amazonia,la malaya e l'Africana in termini di durata,consistenza e facilità.Ad esempio l'amazonia è famosa per i suoi problemi che comporta in fase di avvio.Gli altri due fondi come si comportano?Premetto che uno di questi tre fondi dovrà essere utilizzato per una vaschetta di 13 litri e non ho intenzione di inserire la power sand(Al massimo posso inserire un cm di roccia lavina sbriciolata).Avrei ,inoltre,intenzione di utilizzare i fertilizzanti seachem.
|
Africana è rossiccio, più duro e povero di elementi organici, Malaya è intermedio e di colore marrone, amazonia è più tenero e ricco di elementi acidificanti organici ;-)
Se non metti la power sand non ci coltivi molto, metti almeno delle tabs ;-) |
Onestamente non ho provato ne Malaya ne Africana.
per quanto rigurda le caratteristiche, in modo generale te le ha descritte Paolo. La piu' semplice e duratura e' l'Africana e poi si sale... Per quanto riguarda la power sand, non penso sia cosi' fondamentale in una vasca di quelle dimensioni, e se non erro da qualche parte sulle guide ADA avevo pure letto che in caso di vasche molto piccole si puo' usare tranquillamente solo le terre della seria Aquasoil. |
Alea iacta est,ho acquistato un sacchetto da 3 litri di Malaya e ho disposto mezzo cm di roccia lavica triturata per far insediare i batteri e per far circolare meglio l'acqua.
Quote:
|
io metterei il tutto direttamente in vasca...e farei girare al buio.
Non ho provato la malaya, ma l'amazonia, una volta bagnata poi divenda difficilmente gestibile... quando la travasi in acquario e lo riempi rischi di creare moltissima polvere/schifezza varia... #24 insomma, non e' come la poca polvere che smuvi con la flourite #17 |
ALEX007, avevo il malaya nell'ambiente 120... quando l'ho levato per spedire il tutto a |GIAK| a lui sono arrivati due mattoni solidi a forma di sacco.
Quoto quindi il consiglio di Massimo, il fondo ADA non è akadama... o avvii tutto al buio oppure prepari il fondo, piantumi e poi quotidianamente correggi i valori con cambi o con kh plus. Il mio consiglio è di inserire (anche poco) terriccio fertile misto alla graniglia lavica per 1 cm e sopra 5 cm di malaya ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl