![]() |
OCCHIO GONFIO RAM
Salve a tutti, da ieri ho notato che 2 ram maschi galleggiano in superficie, uno in particolare presenta l'occhio destro gonfio e rosso lungo il bordo, posso isolarlo in una vaschetta senza però filtro e temperatura, magari usando qualche medicinale? Possiedo sia general tonic che contralck, grazie è urgente
_________________ Tanialess |
il mio presentava la stessa cosa ........è morto da un paio di gg :-( :-( ma i valori sono perfetti...................bho
|
Ciao Tanialess, purtroppo i ramirezi per la loro delicatezzaa e sinsibilità sono spesso soggetti a questo tipo di patologia, che a volte sono il sintomo secondario di ben più gravi affezioni agli organi interni.
La prima cosa da fare è rilevare i valori acquatici N02, N03 e pH, se questo rientrano nella norma, per evitare loro ulteriore stress il mio consiglio è di trattare i pesci direttamente nell'acquario di allevamento. Premesso sopra, auspicando che si tratti di sola infezione oftalmica, puoi usare il general Tonic in dose di 1,5ml ogni 20lt di acqua, lasciando agire 5gg, aerando. Ciao |
polimarzio, Ciao ti avevo scritto precedentemente per avere un consiglio sulla cura per il mio ramirezi ma ho letto proprio ora un topic sempre in questa sezione, che descrive la sintomatologia che stasera presentava il mio ram (tranne l'occhio gonfio) : dei punti bianchi molto sporgenti e la sua livrea è sbiadita, quasi incolore...mostra inappetenza ed è appartato...gli altri due che non avevano questi sintomi, sono morti -20 . spero di ricevere presto una risposta...è urgente... ...altrimenti non sò che cura adottare...sempre che ci sia :-( grazie Non sò come inserire delle foto altrimenti le postavo..
I valori appena misurati sono: no2 0.0 mg/l - no3 5 mg/l - ph 8 - |
polimarzio, Ciao volevo precisare che non ho ncora usato nessun medicinale...stavo aspettando una risposta per sapere quale prodotto usare che risolvesse un pò le varie patologie anche se intendo usare il Gen. tonic perchè il ramirezi è più grave rispetto agli altri e i puntini bianchi che presenta stamane sono anche in prossimità delle branchie oltre che sulla pelle e li vedo un pò filamentosi, quindi escluderei la malattia del buco e penso si tratti di una micosi, oltre all'esoftalmo.
Quello che vorrei sapere è se posso trattare il ram in un contenitore a parte col general tonic... dato che invece per i poecilidi penso si tratti di parassitosi, trattare l'acquario col contraick... Oppure posso usare prima il Gen. tonic e dopo 5 giorni filtrare a carbone attivo e trattare con Contraick tutto l'acquario? Grazie |
Tanialess, come già scritto e ribadito più volte, se i valori sono nella norma devi usare il GT.
Ciao Per cortesia evitiamo confusione e ripetizioni nei messaggio. Ciao |
pH 8 per i ramirezi non è troppo alto?
|
Grazie dell'aiuto...stasera Ho usato il General tonic e tra 5 giorni verificherò se il ram sarà migliorato...comunque cercherò di abbassare un pò il valore del ph (ma quanto deve essere il valore per andar bene anche per i poecilidi? ) #24 anche se la femmina di ram che ho da diversi mesi non ha manifestato nessun problema...questi ultimi pesci che ho acquistato dovevano essere già malati perchè 2 sono morti in pochi giorni e il terzo è quello che sto curando...bella fregatura! -04
|
:-( Dopo tutto il caos che ho creato sia col forum che coi messaggi privati, ho trovato il piccolo ram morto stamattina -20 ...e ora mi è rimasto solo l'acquario tutto verde a causa del GT...devo comunque aspettare i 5 giorni e fare il cambio parziale?... Grazie lo stesso
|
Quote:
Il PH per i ramirezi và portato su valori neutro-acidi, visto la presenza di pecilidi cerca di mantenerlo almeno su valori neutri (PH7). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl