AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Allestimento nuovo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135991)

Pierluigi 27-07-2008 19:27

Allestimento nuovo Nanoreef
 
Salve dopo 4 anni ho intenzione di fare un nano più grande delmio attuale 60x35x37 con cui mi sono divertito tantissimo.
Ho due possibilità viste ledimensioni del posto in cui verrà messo
80x40x40 oppure 60x40x40.
Volevo chiedervi se mi davate un consiglio per tutte e due le vasche per quanto riguarda la quantità di rocce vive e l'illuminazione.
Le mie intensioni sono coralli Molli e qualche SPS, vedi caliendrum, di cui mi sono innamorato. Ho gia una plafo jalli con 4 t5 ma se dovessi passare alla HQI non avrei problemi.
Ciao

SJoplin 27-07-2008 19:53

Pierluigi, su quella L60 te la cavi coi T5 (direi 6, almeno). l'altra misura è un bel po' più problematica. tieni presente che i misti molli/duri, soprattutto nelle vasche piccole, sono abbastanza difficili da gestire. questo, sia per le diverse esigenze che per un discorso di compatibilità.

marcola62 29-07-2008 00:16

in effetti 80 cm e' una misura .....diciamo fuori standard... xo' con la 60x40x40 aumenti solo di una 15ina di litri. se ce la fai con lo spazio potresti fare un 60x50x40 con 6 T5 per molli/LPS e qualche SPS poco esigente oppure 60x50x50 con Hqi adeguata se ti venisse voglia di duri un po piu' spinti
hai intenzione di mettere sump?

Pierluigi 31-07-2008 09:55

Grazie a tutti per i consigli non ho potuto rispondere prima per problemi di lavoro. Avrei qualche problema con l'altezza 50 mentre come larghezza non ho problemi avevo scelto quella da 80cm perché ho gia una vasca 60x30x40. Volevo fare un upgrade in litraggio così potevo anche metterci un pescetto. Si la sump la metto anche perché sarebbe la vecchia vasca inoltre come regalo di compleanno ho gia il deltec 300. Aspetto vostre

freeride1 31-07-2008 11:18

io starei su 80cm,ma che illuminazione avevi in mente?

SJoplin 31-07-2008 11:41

freeride1, e come illumineresti una 80x40x40? #24

freeride1 31-07-2008 11:55

misura un pò ostica,ma un lumenarc mini con 250W dovrebbe andare.oppure plafo autocostruita sempre con lumenarc ed un paio di tubi da 24W,così da poter avere anche un attinico.Certo che se vuole stare solo sui T5 non funziona...

SJoplin 31-07-2008 12:00

freeride1, con un miniLA hai i lati bui e sul davanti butti fuori un casino di luce. fa conto che la parabola è 36x36. 80x40 per me è una misura assurda. o la allarga, e non di poco o sta su misure che possano sfruttare i T5: 60,90 etc. etc.

freeride1 31-07-2008 14:32

beh hai ragione,ma avevo visto da qualche parte un lumenarc a cui era stata aggiunta una striscia di alluminio per bloccare la luce verso l'osservatore...
oppure farla 50 di profondità;poi dipende che rocciata intende fare.A me non spiacerebbe una parte alta da un lato che degrada fino a 2/3 di vasca e poi solo sabbia su cui mettere un briareum.

Pierluigi 02-08-2008 09:27

Allora avete ragion un po' tutti pero' allargarlo fino a 50 cm non ho spazio perché la casa a Roma è quello che è, siccome non vorrei lavorare per pagare la luce mi riferisco alla soluzione con una 250W mi sa che ripiego a malincuore sul 60x40x40 oppure scommettere e vedere con 6 t5 da 24W come va la vasca da 80


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25833 seconds with 13 queries