![]() |
che cosa sono?
A che famiglia appartengono questi due pesci. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00826_562.jpg
|
Quello più in alto direi un Crossocheilus siamensis, quello sotto sembra un Gyrinocheilus aymonieri giovanile (viene grande) ;-)
|
io ho ua coppia di crossocheilus siamensis....sono ottimi pulitori di alghe,devono stare però in vaasche grandi,poichè raggiungono una dimensione di 15 cm
|
se hanno come sembra una riga chiara sopra a quella nera NON sono crossocheilus siamensis...
|
bei pesci i crossocheilius siamesis
|
Come al solito, non è facile identificare in foto Crossocheilus, Epalzeorhynchos, Garra. ecc.
Però le squame grandi, con conseguente banda nera irregolare, un po' a zigzag, mi fanno han fatto (e fanno) pensare al Crossocheilus. ramses072, puoi fare una foto più ravvicinata? |
anch'io avrei optato per Epalzeorhynchus kalopterus :-)
|
Epalzeorhynchus kalopterus quello sopra e gyrynocheilus quello sotto! sono sicuro al 99 % ;-) li ho tutti e 2 nell'acquario....
|
Sorry, resto della mia idea. Se salvate l'immagine e la ingrandite vedrete chiaramente l'irregolarità della banda nera (e non è pixelation) dovuta alla grandezza delle squame, tipica del siamensis. La banda chiara sopra quella nera è appena accennata e potrebbe essere effetto della foto (per quello ne chiedevo un'altra). Comunque quella del kalopterus è, in genere, piuttosto marcata e netta ;-)
|
quoto federico sibona....il primo è un crossocheilus siamensis
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl