![]() |
bruttissima malattia ....
.. l'acquariofilia :-))
io lurko da parecchio la sezione, più che altro per gelosia, #18 ho da sempre il mordo "africano" ma fino a poco tempo il mio limite era il litraggio. ma da adesso ho con me dei meravigliosi Pseudo Saulosi. inserisco alcune fotografie per mostrare cosa fanno già dopo 24 che erano in vasca (meno male che ci sono persone che allevano i pesci come si deve) ah dimenticavo sono ospitati con un gruppo di giovani "tanganikensi" lo scopo era limitarne la spiccata aggressività, funziona il maschio saulosi tiene tutti al loro posto! so che i puristi storceranno il naso, a ragione, ma trattasi di soluzione temporanea ;-) |
Questi ciclidoni sono proprio dei bei pesci... stranamente non sono mai stati di moda oltre un certo limite... ma forse è meglio così...
|
Dark_70, non per fare il purista, lungi da me il volerlo fare, ma quando hai detto "tanganikani" ho pensato "vabbè, è temporaneo", ma poi ho visto QUALE tanganikano....... #07 #07 #07
Stai MOOOOOOOLTO attento. E poi, non conosco la tua esperienza e quanto posso permettermi, attento alle pastigliette con questi pesci. Possono essere motivo di occlusione intestinale, in particolar modo per i tropheus che sono delicatissimi. Lo conosci il trucco dei sassi nei secchi sul terrazzo? |
P.S.: quanti tropheus con quanti saulosi in che vasca stanno?
|
Quote:
diciamo che per il momento ci sono 4 tropheus e 4 Saulosi (1M e 3 F) Vasca 130x40x40 va tutto bene perchè i Tropheus sono ancora piccoli. in origine erano 6; 2 ho dovuto levarli e isolarli perchè massacrati dai fratellini. Sono in attesa di un nuovo stock di altri 5-6 esemplari per sovraffollare; finiranno tutti in un 110x50x60, a settembre. Quote:
Tropheus 3 mesi :-( le "pastigliette" non sono quelle a commercio, non si sbriciolano ma si sciolgono, in ogni caso le uso raramente con questi, solo per esigenze fotografiche; fare lo stesso lavoro con le scaglie ti pigliano anche le dita e i dentini si sentono :-)) Quote:
per far crescere le alghe? P.S. permettiti pure tutto quello che vuoi, 1- non sono uno che si offende 2- non si finisce mai di imparare, spesso anche sbagliando |
Quote:
Concordo con quanto detto con mac, non hai mai pensato di fare un monospecifico con i tropheos, 2 maschi e 4 femmine nella tua vasca ci starbbere bene, più che 3 soli saulosi |
luca1981, per quel che ne so io in un 300 litri (piccolo per i tropheus) meglio 4/6 che 2/4. Ciottoli piatti da spargere sul fondo senza creare tane e spernza di riproduzione. Stop.
il trucco dei secchi è proprio per le alghe. Metti dei secchi con dei sassi e dell'acqua sul terrazzo. Le alghe ricopriranno i sassi e quando saranno lunghe e filamentose prendi un sasso e lo metti in vasca. I tropheus apparecchieranno. Una volta ripulito lo rimetti in un secchio e via così. E' la migliore alimentazione che tu posa fornirgli. Vale anche per tutti gli aufwuchsari. |
Guarda io non ne so molto di più di te perché non li ho ancora avuti, spero di averli.Parlando con Gianni mi ha detto che già in 200 litri si può fare un 2+4 però é solo quello che ho sentito non ho esperienza diretta.
|
sai com'è. Ognuno a casa sua fa quello che vuole. Stimo tanto Gianni e non mi sento di criticare il suo consiglio. Personalmente penso che aumentare il numero di maschi in un monospecifico, in particolar modo con specie dalla alta aggressività intraspecifica, frazioni la stessa.
Ma qui siamo nella sezione malawi....... ;-) |
Concordo.Be anche se si tratta di malawi per molte speci il discorso aggressività é lo stesso però appunto non ho esperienza diretta con i tropheos quindi non mi pronuncio se non per sentito dire
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl