AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Idea per contrastare il caldo massacrante dell'estate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135864)

naturalwolf 25-07-2008 18:13

Idea per contrastare il caldo massacrante dell'estate
 
Ciao a tutti
per riuscire ad abbassare la temperatura della mia vasca, ho pensato di mettere il mio filtro esterno dentro una borsa frigo caricata di ghiaccio, secondo voi si può in questo modo riuscire ad abbassare in maniera controllata la temperatura???

|GIAK| 25-07-2008 18:55

bhe... sicuramente la abbassi... ma altrettanto sicuramente non potrai farlo in maniera controllata.... almeno che non sei tu stesso a controllare!!! mi spiego.... il ghiccio si scioglierà.... e dovrai sostituirlo... ne dovrai tenere un po sempre pronto da usare a rotazione, dovrai star li a controllare che la temp non scenda troppo o lasciare attaccato il riscaldatore (cosa che si dovrebbe sempre fare secondo me) quindi in tal caso avresti uno spreco di energia perchè il riscaldatore deve contrastare il freddo del ghiaccio... inoltre... il filtro resterà perennemente ad una temperatura mooolto bassa... i batteri ne risentiranno? #24 io ti consiglio di utilizzare le vecchie e care ventole e magari metterci un termostato (come quello che si usa per regolare il riscaldamento in casa) cosi avrai tutto automatizzato, non avrai noie di star li a controllare e cambiare il ghiaccio, il filtro non dovrà stare sempre ad una temperatura molto bassa (ammesso che ne risenta naturalmente) e stai più tranquillo.... l'unico in conveniente è che avrai un'evaporazione maggiore... ma rabbocare ogni tanto è sempre meglio che star li a cambiare il ghiaccio 2 e 3 volte al giorno.... fai un salto nel topic in evidenza in questa stessa sezione.. ci sono linkati i vari topic.. dagli una lettura e posta in quello ancora aperto... ;-) ;-)

Mkel77 25-07-2008 20:51

lascia proprio perdere, è uno sbattimento che ha più controindicazioni che vantaggi reali.

gfshalla 26-07-2008 10:13

C'era qualcuno che aveva segato in due un frigo portatile mettendoci dentro una serpentina dove passava l'acqua del filtro esterno se non sbaglio...regolava la temperatura con il termostato del frighetto insieme al riscaldatore dell'acquario...
Cmq è un casino e dovresti segare in due un bel frighetto...ne ho comprato uno da auto a 20 euro, ma solo lo spazio che occupa, il lavoraccio, e l'inutilità della cosa mi hanno fatto desistere...se non sbaglio nella sezione articoli ci sono le istruzioni per costruirlo...

Scusate, io ho un biotipo amazzonico...volete dirmi che la temperatura dell'acqua in amazzonia rimane costante a 27°? -05
Io non credo proprio.
Magari durante la stagione calda raggiunge pure i 30 e passa gradi! siamo vicini all'equatore in fondo...o no?

miccoli 26-07-2008 10:33

avevo gia provato tempo fa'
l azione refrigerante è davvero blanda...
l unica alternativa è un refrigeratore serio #36#

Federico Sibona 26-07-2008 10:43

gfshalla, l'Amazzonia è molto estesa e di biotopi ce ne sarà più di uno ;-)
La stabilità della temperatura dipende da tante cose, ma ritengo che, in linea di massima, sia maggiore nei grandi fiumi con grandi bacini e minore nei piccoli corsi d'acqua perciò l'adattabilità dei pesci dipenderà anche dal loro habitat ;-)

dani85 26-07-2008 11:37

naturalwolf, faresti più danni che benefici...

Burner 26-07-2008 12:03

Io ho un amazzonico, e con termostato e 5 ventole ho sempre 26° anche con 32° esterni.
Per l'eccessiva evaporazione uso il rabbocco automatico.

|GIAK| 26-07-2008 14:35

ragazzi.... avevo sollevato anche un altro problema di cui non si è parlato... almeno nello specifico... tenendo il filtro ad una temperatura cosi bassa... non si danneggia la colonia batterica? #24 #24

dani85 26-07-2008 15:58

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
ragazzi.... avevo sollevato anche un altro problema di cui non si è parlato... almeno nello specifico... tenendo il filtro ad una temperatura cosi bassa... non si danneggia la colonia batterica? #24 #24

bravo, ci siamo arrivati....sbalzi non programmi o temperature fatte scendere di colpo o comunque non in un modo adeguato dell'acqua porta alla morte di tutta la flora batterica... io l'ho sperimentato anni fà....
consigli o ventole ma con termostato doppia soglia collegato a una sonda
o un refrigeratore che per voi può andare pure leggermente a pelo come portata tanto più di tanto i vostri neon non possono scaldare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10450 seconds with 13 queries