![]() |
sabbia e zeovit?
si puo' usare zeovit con fondo d sabbia?
|
Con un paio di cm si si può usare zeovit.
|
Quote:
In diversi casi, applicando il metodo zeovit correttamente su fondi sabbiosi c'è stato il collasso del sistema. Io ho un fondo di aragonite da 3-5cm, e un refugium con DSB.......però già usavo zeovit da 2 anni e in pochi mesi ho riadattato i dosaggi zeovit alla mia vasca....se avessi seguito la guida zeovit (che non contempla fondi alti di sabbia!!!) avrei buttato tutto. Ad oggi combatto per non smagrire troppo la vasca e ho sospeso zeovit da 1 anno. Paradossalmente con il berlinese di oggi ho i coralli più affamati che con il batterioplancton di zeovit, quindi okkio alla sabbia alta che si ciuccia tutti i nutrienti indipendentemente dal metodo che userai ;-) |
ciao giando, anche io sto usando zeovit, ma ho allestito un refugium con 15 cmq di sabbia dove metterò anche delle alghe, che attualmente è in fase di maturazione e che non è logicamnete ancora collegato alla vasca principale.
che consigli mi darwsti per non fare danni?? Quando metterò in collegamento sospendo l'uso del reattore con zeolite food bak e start2??? oppure dimezzo la dose??? Dai consigliami!!! |
..io uso zeovit...
....vasca di 9 mesi.... ...fondo a granulometria differenziata...7/8 cm...a compensare pero' il minore contenuto di rocce... ..valori a zero... ..crescita buona... ..buoni colori... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl