![]() |
FISHING NEMO
Visto che ho ricevuto molte e-mail ( e ne sono contentissimo ) riguardanti l'argomento da me trattato sul magazine di Acquaportal, apro un post anche qui per chi vuole discutere o semplicemente aggiungere qualcosa.
E grazie a tutti quelli che mi hanno contattato! |
Complimenti, un bell' articolo sul "lato oscuro" dell' acquariofilia.
Mi permetto di fare una proposta ai partecipanti al forum: sostenere una campagna a favore dell' adozione anche in Italia di un marchio come il MAC (Marine Aquarium Council) in modo da rendere più sostenibile la nostra passione: la sesta foto nell' articolo mostra un pescatore con la famigerata peretta piena di cianati, sapere che il mezzo metro quadrato del rigoglioso reef nell' angolo del vostro salotto è costato lo sbiancamento di una superficie pari a quella del salotto medesimo non vi fa venire voglia di allevare ..... un criceto ? |
per una roba tipo il MAC dovrebbe muoversi l'AIPA o associazioni del genere...
che ancora ho capito bene che scopo hanno! |
Credo che per avere la certificazione del MAC dovrebbero essere interessati prima di tutto gli importatori/grossisti del vivo; purtroppo il singolo acquariofilo che chiede in proposito al negoziante, per quante buone intenzioni possa avere, vada poco lontano.
Quote:
|
parole sante Anthony...
|
Quote:
e qui ti rivolgo la domanda... indovina dove gliela infilerei la peretta -04 -04 -04 |
[quote="Bending"]
Quote:
|
quoto in pieno sigmapower, però e anche vero che se il tizio (pescatore/i) avesse un pò di buon senso,valuterebbe la situazione,ben consapevole del fatto che tra qualche anno il suo "mestiere" non renderà più,per il semplice fatto che così agendo portera alla distruzione la sua unica fonte di guadagno,senza contare il danno enorme che procurerà all ecosistema,ma sicuramente non gli interessa nulla di tutto questo,altrimenti non agirebbe in quel modo..
secondomè più che fare leggi,che il più delle volte non vengono prese neanche in considerazione,bisognerebbe educare queste popolazioni che vivono grazie al commercio di animali,per fortuna,alcune associazioni si stanno muovendo in questo verso. |
quoto in pieno sigmapower, però e anche vero che se il tizio (pescatore/i) avesse un pò di buon senso,valuterebbe la situazione,ben consapevole del fatto che tra qualche anno il suo "mestiere" non renderà più,per il semplice fatto che così agendo portera alla distruzione la sua unica fonte di guadagno,senza contare il danno enorme che procurerà all ecosistema,ma sicuramente non gli interessa nulla di tutto questo,altrimenti non agirebbe in quel modo..
secondomè più che fare leggi,che il più delle volte non vengono prese neanche in considerazione,bisognerebbe educare queste popolazioni che vivono grazie al commercio di animali,per fortuna,alcune associazioni si stanno muovendo in questo verso. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl