AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   analizzate i valori e illuminatemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135533)

Hasked 21-07-2008 20:28

analizzate i valori e illuminatemi!
 
primi valori riscontrati con test SERA: PH tra il 6,5 e 7 (mi sembrava piu 7) Kh 3 Gh 30 No2 0... possiedo un cayman 50 con 3neon 5 guppy 2 porta spada 5 ancistrus 1 coroydas... lo so che sono tanti e l'acquario è un po troppo eterogeneo ma questo accade ad avere dei negozianti intenti solo a vendere.. vorrei precisare che sono qui grazie alla mia curiosita e che tutto cio che sto scoprendo questi giorni è frutto di questo quindi non attaccatemi... ma illuminatemi!! che ne dite di questi valori? anche l'acqua RO è piuttosto dura Gh 10 che devo fare?

Perry Cox 22-07-2008 07:39

ciao!
con le info che dai, ti si può dire questo:
la popolazione non è troopo ok, non tanto per il litraggio della vasca, qianto per il fatto di avere in vasca neon e poecilidi, che abbisognano di valori acqua agli antipodi;
il consiglio è di riportare al negoziante i 3 neon(che vuole solo vendere, ma se vorrà ancora venderti qualcosa, dovrà riprenderseli);
5 ancystrus, è una esagerazione, soprattutto per il loro carattere (sperando poi, che siano ancy e non pleco, altrimenti tra qualche tempo, la tua vaschetta, sembrerà più una scatola di sardine!!!);
consiglio anche qui, di riportare al negoziante almeno 3 ancy su 5 (ma anche 4 non sarebbe una cattiva idea);
1 solo cory invece si sentirà triste, donagli almeno 1- compagni con i quali grufolare allegramente sul fondo! (a proposito, che varietà è di cory?)
Sistemata la popolazione, come valori ottimali, con i pesci rimasti, ti va più che bene un'acqua con PH neutro o tendenzialmente alcalino (per i poecilidi) e una durezza media;
cora, devi risponedere a qualche domanda per avere più post di risposta (oppure compila con cura il profilo):
Che acqua utilizzi per i cambi?
hai piante? tipo di fondo? CO2? illuminazione (W e orari)?
da quanto è avviata la vasca?



ciao,
paolo

Hasked 22-07-2008 19:00

allora l'acqua che utilizzo per i cambi è esclusivamente acqua RO (con integrazione di biocondizionatore e flora batterica) ieri ho misurato lo ha 10, le piante sono qualche anubias, felce (cosi mi ha detto) e vi posto le foto visto che non so le altre, quella con la pietra è meno recente, l'altra è stata fatta al ricambio in cui ho tolto quel sassone e immesso la felce appunto e quella pianta davanti, fondo fertilizzato con sopra quarzo bianco fine, niente co2, vasca in attivita da natale, illuminazione rimasta cio che era una lampada philips T8 da 14 W accesa 8 ore al giorno. Paolo grazie mille per i consigli, il problema è che soldi permettendo entro un 3-4 mesi mettero in attivita una vasca aperta da 200 litri in cui volevo inserire solo neon (e pulitori naturalmente) per fare una bella vasca a tema in cui i pesci stiano bene (che dovrebbe essere lo scopo di ogni acquariofilo!!) quindi il mio intento, spero non sia complicatissimo, è quello di togliere guppy e portaspada e anche gli anci e i cory se necessario per fare una vasca "formato neon".

PICOZ 22-07-2008 19:17

scusa ma caqua RO con GH 10??? -05 #23 #24 #07
secondo me è acqua di rubinetto con questo valore, ma la compri oppure hai un'impianto?
La mia eroga KH-GH a 0 TDS 18 e reintegro con i sali della sera per arrivare a KH3 e GH6 , ma ho le caridine ;-)
il resto te lo ha detto paolo ciao
Daniele

Hasked 22-07-2008 19:39

è quello che ho pensato anche io..in questi giorni mi sto informando e sapevo Kh e Gh sono 0 in acqua RO infatti non so che dire.. Paolo aspetto le tue risposte ho scritto tutto cio che mi hai detto di integrare!

Perry Cox 23-07-2008 07:08

ciao Hasked!
allora, se l'obbiettivo futuro è quello di un 200L aperto solo per neon, è meglio iniziare a fare pratica con il 40L che hai ora!

dato per scontato che i poecilidi troveranno un'altra destinazione (negoziante o mercatino di AP il prima possibile), e che gli ancy (se sono ancy, ripeto e non pleco!)subiranno la stessa sorte, (ma un paio, se l'obbiettivo è il 200L, ti consilgierei di tenerli)ti direi di procedere così:

- innanzitutto, misura per bene (e posta) i valori dell'acqua che utilizzi in questo momento (tutti i valori: KH GH NO3 PO4 PH); questo per capire se potrebbe essere o meno consona per l'allevamento dei neon;
- se così non fosse, ti consiglio già da ora, (dato che con il 200L sarai nelle spese), di acquistare un impiantino RO; in questo modo, avrai sempre acqua RO pura, che tratterai opportunamente con sali (o commerciali o se vuoi risparmaire dai un'occhiata al link che ho in firma), per creare la migliore acqua possibile ai tuoi pesci (diciamo che per i neon valori medi ottimali si attestano su PH 6.5-6.8, GH 8#12 e KH in funzione dell'erogazione di CO2 e dunque attestato su valori di 4-5°);
- nonostante tu abbia poca illuminazione (0.35W/L), ti consiglio comunque di "aumentare il tuo parco piante", ti aiuteranno molto a tenere sotto controllo la vasca; per il 200L ne riparliamo, intanto, dato che non devi ricreare un biotopo, oltre a anubias e microsorium (la felce), aggiungi delle crypto e qualche stelo di piante a crescita rapida (ceratophyllum, Hygrophila)oltre a coprire magari gli arredi con del muschio di giava; per le piante e per la regolazione del ph, ti serve sicuramente un impianto di CO2 (per il 40L, fattelo da solo, leggi il link di albert proust sulla preparazione della CO2 in gel);
_ come popolazione, in 40L, puoi arriavre a una decina di neon + 3-4 cory che, in previsione del 200L, ti consiglierei di acquistare nelle varietà sterbae o trilineatus (che amano PH più bassini come i neon); come "erbivori" per adesso tieni solo l'ancy, nel 200L potrai inserire 8-10 otocinclus.

se hai altre domande chiedi,
ciao,
paolo

Stefano s 23-07-2008 12:35

scusate l'intromissione... PAOLO ... ma un kh 3 non e' un po pochino ... ?? #24 #24
la vasca non avra' una grande stabilita' x il ph !! o sbaglio ??

Perry Cox 23-07-2008 13:01

hai ragione stefano, infatti gli ho consigliato di alzarlo sino a 4-5°

ciao,
paolo

Stefano s 23-07-2008 13:02

ups #12 leggendo credo di aver saltato la riga !! :-D :-D

Hasked 24-07-2008 01:16

grazie mille non ho parole davvero gentilissimo ora è un po tardi e ci tenevo solo a ringraziarti.. vedro di fare il possibile in settimana e riposto tutto.. davvero grazie per la gentilezza! #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08337 seconds with 13 queries