![]() |
Sostituto di Gramma loreto defunto...???
Il mio povero Gramma loreto, dopo circa 2 mesi di astinenza dal cibarsi, causa perenne parassitosi, è purtroppo/finalmente deceduto... -20
Era con me da un anno e 2 mesi e sono molto rammaricato! Con lui se n'è andato dalla vasca anche un bellissimo tocco di colore, per cui vi sto scrivendo per chiedervi un consiglio su cosa potrei inserire per sostituire degnamente Carlo.... La vasca è 100 lt lordi, ci sono già un C. bispinosus, un A. clarkii ed un Nemateleotri magnifica perennemente nascosto sotto una roccia, non esce mai!!! Sapreste consigliarmi un piccolo pesce dalla tonalità accesa tendente al rosso??? Questo colore manca proprio nella mia vasca....e che non abbia la tendenza a stare sempre nascosto!!! Ah dimenticavo....dovrebbe sapersi difendere da quello stronzo di pagliaccio... grazie, Luca |
Il gramma e' un pesce delicato...
100 litri lordi ti consentono di allevare solo 2-3 pescetti. Tu hai invece un bispinosus ( enorme per la tua vasca ), un clarckii ( cattivissimo) e una magnifica giustamente nascosta... Io rivedrei un attimo la popolazione ittica... |
Consigli in merito???? Premesso che il bispinosus non si tocca visto che non ha mai avuto un problema e sta benissimo al 100%???
Grazie, Luca p.s: pensi che se levassi il clarkii per un pò di tempo per poi reinserirlo tornerebbe a tormentare la nemateleotris oppure si calmerebbe???? p.s2: ho letto sul tuo blog che hai fatto l'esame di acquariologia con il dott. Olivotto...sai che sono stato il primo tesista di Ike??? |
ciao:)
Cmq non ho fatto l'esame con Olivotto.. Ho utilizzato un articolo scientifico suo per il mio esame di nutrizione larvale... cmq piacere Alessandro! che tesi hai portato? io andro' a far tirocinio inverno prossimo li da voi |
Sorry, avevo capito male... :-))
cmq piacere mio!!! Ho fatto la tesi sulla riproduzione della Chrysiptera parasema....bel lavoro, ma molto lungo e con magri risultati... #23 una sola larvaportata alla metamorfosi in 14 mesi di tesi...ma era molto bella "pallina" :-)) Che mi dici sulla mia popolazione in vasca? Come potrei correggere il tiro??? Dai, poi quando vieni in Ancona ci conosciamo di persona!!! Luca |
Il pacagnella o il diadema sono simili come colorazione..altrimenti so che ce un altro pseudocromis completamente viola pero non ricordo il nome!
|
blasquez mi sa che l ho letta la tua tesi, mentre aspettavo Ike che faceva dele cose mi son fatto dare qualche tesi e me le sono lette.....
io su 80 litri netti o meno toglierei il clarcki, aggiungerei 1 magnifica per fare coppia e se proprio vuoi lasci il bispinosus... cosi' sarebbe molto carino e abbastanza bilanciato ( non molto...) |
Quante cavolate hai trovato nella tesi??? :-))
Comunque dici che il clarkii è da levare?? A me piace tanto come pesce solo che non fa uscire la nemateleotris dalla roccia, e questo mi dispiace molto.... ma pensi che sia più corretto riportare il pagliaccetto dal negoziante??? Ho tanti dubbi in merito.... Cmq grazie, Luca Come faccio eventualmente per sapere sul maschio/femmina della coppia eventuale??? |
Pseudochromis Porphyreus oppure il Fridmani entrambi con colori amolto accesi. Ma valuta la capacità della vasca....mi simbra abbastanza popolata è!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl