AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro antifosfati...???... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135456)

alex92 20-07-2008 22:19

filtro antifosfati...???...
 
esiste un filtro antifosfati che utilizza particolari tipi di batteri proprio come per un denitratore?


oppure altri sistemi a parte la fitodepurazione,cambi dell'acqua e uso di resine...

FalKo 20-07-2008 22:50

questo e' l'unico filtro che io conosca (ad uso acquariofilo) che sia in grado di completare il ciclo del fosforo http://acquariofilia.sbinternet.it/v...&highlight=pmt

giaco32 20-07-2008 23:37

esistono dei sacchetti antifosfati......(il sacchetto è come quello del carbone)
vanno inseriti nel filtro...io li usai per il marino!!!
funzionano perfettamente

alex92 20-07-2008 23:40

i sacchetti li conosco bene anch'io nel marino li ho usati pero mi piacerebbe un qualcosa di naturale...molto interessante l'idea di poldo anke se nn ho capito bene cm sia fatto questo filtro(non mi si vedono le foto argh)...

Marco Conti 21-07-2008 07:47

per lo scopo, sono meglio le resine. Contrariamente al marino, in un dolce ne devi avere tanti per usare le resine
perchè altrimenti sono alimento per le piante.

Paolo Piccinelli 21-07-2008 08:02

Per me l'unico vero filtro antifosfati sono le piante a crescita rapida come ceratophyllum, limnophila, lemna, etc.

Fondamentale per tenere i fosfati bassi è il dosaggio parsimonioso del cibo. :-))

luca2772 21-07-2008 10:35

Lasciate stare il PMT ;-)
Prima va capito e dopo - forse - implementato

... e se ve lo dice il vecchio - fangoso - luca2772... #18

Moolto meglio la "ricetta Piccinelli" ;-) #25

Paolo Piccinelli 21-07-2008 10:38

luca2772, come a dire... lasciate riposare Poldo in pace!!! :-D :-D :-D

luca2772 21-07-2008 12:46

Soprattutto i fanghi, le detonazioni enzimatiche, lo stressaggio dei batteri fosforo accumulanti, etc etc
Soprattutto perchè richiede metri di manico per la gestione ;-)

FalKo 21-07-2008 20:41

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Lasciate stare il PMT ;-)
Prima va capito e dopo - forse - implementato

purtroppo , devo quotare questa affermazione
nn e' abbastanza solo copiare un filtro e sperare che poi vada tutto bene ma appunto bisogna studiarlo sia a livello meccanico ,ma quello e' semplice, sia a livello chimico/biologico , io stesso che ho seguito sia qui su AP che dopo su un altro forum ad oggi nn ho ancora capito alcuni passaggi e nn avendo ne scienza ne coscenza ho evitato fino ad adesso di implementarlo anche solo a livello sperimentale

esisterebbero 2 altri sistemi x completare il ciclo del fosforo
1 (che viene sempre dalla scuola del poldone) e' quello di stressare i batteri creando un ambiete che alterna uno stato aerobico ad uno anossico , l'altro e' il progetto eden2003 del Dott. Gerd Kassebeer e company che andando a memoria x eliminare i fosfati utilizzava cmq la fitodepurazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11997 seconds with 13 queries