![]() |
Si riparte ancora, ma questa volta.......
basta, ormai ho deciso! visto che non riesco a uscire dal problema NO3 ho deciso di resettare tutto. inutile annoiarvi con le solite storie di avvii pessimi, fatti di sabbia, barilotti esterni e misure molto limitative. rimane il fatto che tutti i valori sono dove devono essere, i cambi di acqua fatti in casa, ma questi dannati nutrienti non ne vogliono sapere! sempre alle stelle!
detto questo ho deciso di ripartire come da manuale con una vasca nuova di pacca da 150x60x60, supporto in alluminio che in un secondo tempo tamponerò con dei pannelli. per ora di certo c'è solo l'illuminazione affidata alla mia plafo Ati sunpower 6x80 e il movimento con una stream 6101, una marea 10.000 e 2 4.400 magari dietro le rocce. ho deciso di scrivere non per chiedere quante rocce, come fare la maturazione o quando inserire animali, ma per avere qualche consiglio su come progettare il tutto con qualche idea un po' più originale del solito. non so se mi sono spiegato bene, ma ad esempio io gestisco la vasca con il limulus: come potrei posizionarlo sotto la vasca? insomma, vorrei introdurre qualche soluzione un po' diversa dal solito. scusate se non sono stato molto chiaro, ma questa volta spero di iniziare al meglio. P.S. come skimmer avevo pensato a un ATI BM200 ;-) |
se hai possibilità:
refrigeratore da mettere sul pogiolo, comodissimo vasca di rabbocco direttamente collegata all'impianto di osmosi, quando la vaschetta di rabbocco finisce ecco che l'impianto d'osmosi parte e te la riempie altro non mi viene in mente |
Potresti fare un bel refugium :-))
|
buone idee... l'unica è l'osmosi che deve avere attacco e scarico acqua nei paraggi e sarebbe un problema. il refugium però mi piacerebbe averlo a vista e non nel mobile. comunque cercherò un modo per inserirlo sicuramente.
|
come skimmer potrebbe andare, il limulus non lo metterei sotto la vasca, ma all'esterno, come pompe di movimento andrebbero bene due stream 6101 e poi.....
|
Mah, cosa vuoi essere originale? Il il Limulus ce l'ho in un pannello elettrico chiuso con "porta" trasparente sotto l'acquario. Per il resto, io farei anche un bel refugium visto che hai una vasca così grande
|
magari soluzioni diverse per il carico e scarico (non ext) o per il movimento.
a proposito, le rocce posso incollarle con milliput o simili? |
per mandata e scarico o pozzetto o esterne, bella la soluzione della mandata/scarico esterna Xaqua.
|
fai scarichi GRANDI
40 è poco!!!! falli del 60! |
xaqua non mi piace perchè esterno e, secondo me, poco estetico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl