![]() |
Progetto per biotipo asiatico, mi date una mano?
Ciao a tutti
Io allevo 2 pesci rossi da 10 anni. Si trattano di un cometa sarasa e un comune che vivono in una vasca in plastica da 55 l con filtro e termoriscaldatore. Anke se vi confesso ke per 9 anni hanno vissuto in una vasca da 10 lt. senza niente per motivi finanziari (quando li ho presi avevo solo 5 anni e non mi potevo permettere una avsca decente) #12 Dopo questa lunga esperienza ritengo di esser diventato abbastanza esperto e l'anno prossimo volevo prendermi 2 acquari veri e propri: un 100 lt. per camera mia dove metterò i carassi :-)) (se ci arrivano all'anno prossimo #06 ) e un acquario di volume ignoto poiche non so quanto può reggere il pavimento di casa mia (abito in un condominio) #07 Per farla breve non so come progettare questo secondo acquario, io volevo un biotipo asiatico, ma unico progetto che ho fatto è: filtro esterno, inserimento di un grupetto di Pangio (numeroso) e di Muschio Di Java. -28d# -28d# -28d# Ora consigliatemi: -pesci da inserire insieme ai pangio -piante belle e rigogliose -tipo di arredamento -consigli di fertilizzazioni (non ne so molto, quasi niente....) -consiglio di illuminazione (non ne so niente) Voglio una cosa SPECIALE, PARTICOLARE che stupisca tutti! -05 #17 -05 Grazie a tutti per la collaborazione. :-)) P.S. estate prossima andrò fare il muratore per tutta l'estate quindi ho un buget di circa 1500€. #21 |
1500 euro per due acquari ti assicuro che sembrano tanti, ma tali non sono.
Non vorrei esagerare, ma 100 litri per i Carassi mi sembrano pochini.. Comunque, se della seconda vasca non sai le dimensioni, come dovresti ben capire, non ti si può dire nulla su abitanti e quant'altro.. Ti posso dire cosa farei da ormai amante dei piccoli acquari: 1) vasca per i carassi: sicuramente più grande di 100 litri, almeno 240 a parer mio. allestimento con ghiaia fine e ciottoli stondati da molto grandi a molto piccoli per ricordare un laghetto,ciuffi di Vallisneria ( sempre che regga l'attacco delle boccucce dei Carassi ) sugli angoli, e basta per lasciare molto spazio libero per il nuoto dei pescioni. 2) visto che ti paice il biotopo asiatico, ti posso dire qual'è il progetto che sto facendo io. Metterò in linea tre acquari, a distanza l'uno dall'altro di 10 cm circa, da sinistra: - Wave box cube 30 con maschio di Betta Splendens e branco di Galaxy con ( forse, ancora mi devo informare ) un tipo di Gastromyzon che rimane piccino. Allestimento a mò di fiume Thailandese, con rocce, Vallsineria Spiralis e tante Cryptocorine. - Wave box 45 ( o se esiste più grande, ma devo vedere ancora ): sarà la vasca da riproduzione dei Betta, con folta vegetazione e folto gruppo di Red Cherry. Corrente bassissima. - Wave box cube 30 con la/le femmine di Betta Splendens, branco di Boraras Brigittae e branchetto di Pangio Khulii. Allestimento a canneto, con canne sia vive ( quelle che si vendono nei vivai ) che secche, sabbia finissima ambrata per i Pangio e tanta Vallisneria. In questo modo avrai un acquario tripartito diciamo: in tutto sarà lungo 125 comprensivo degli spazi tra un acquario e l'altro. Una cosa diversa, che ti darà la possibilità di ricreare un bellissimo biotopo e di gustarti la riproduzione di un pesce fantastico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl