AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Identificazione ciclide (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135342)

tores 19-07-2008 15:30

Identificazione ciclide
 
Ho questo ciclide che mi hanno venduto per ciclide malawi, qualcuno saprebbe dirmi se si tratta di un ciclide africano?. Ho la sensazione che si tratti di un ciclide americano. Grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_174.jpg

peppe, andrea e carmy 19-07-2008 19:17

mi sembra che sia un ciclide africano. mettici un feedback positivo ti prego x scoprire la provenienza ci siamo letteralmente ammazzati

tores 19-07-2008 20:41

Quote:

feedback
#13 -28d#

Lorenzo Cordoni 20-07-2008 16:05

Si tratta di un maschio giovane di Fossorochromis rostratus, un pescione bentonico tipico dei fondali sabbiosi del Lago Malawi. . . . . diventa e a volte supera i 30/35cm di lunghezza.
Attento che quando si spaventa tenta di insabbiarsi, visto la dimensione ha bisogno di vasche molto grandi, oltre i 2 metri di lunghezza.
Può essere perfettamente associato con latri ciclidi delle zone sabbiose del Malawi come Cyrtocara, Placidochromis ed alcuni Protomelas.
Meglio tenerlo in piccoli branchi, un maschio con 4-5 femmine è il modo migliore, io li avevo così ed erano sempre in branco, senza mai disturbarsi.
Non è particolarmente aggressivo, ma può costruire, in periodo riproduttivo, un nido a forma di cono di oltre 2,5 metri di diamtro e alto dal fondo fino a 60 cm. Ovviamente se hai abbastanza sabbia da spostare.
Come i tipici abitatori delle zone sabbiose è un pesce abituato a filtrare la sabbia alla ricerca di ogni più piccola particella di cibo . . . .
MOLTO BELLO :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Ciao
lorenzo ;-) ;-) ;-) ;-)

axototale 20-07-2008 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo Cordoni
Si tratta di un maschio giovane di Fossorochromis rostratus, un pescione bentonico tipico dei fondali sabbiosi del Lago Malawi. . . . . diventa e a volte supera i 30/35cm di lunghezza.
Attento che quando si spaventa tenta di insabbiarsi, visto la dimensione ha bisogno di vasche molto grandi, oltre i 2 metri di lunghezza.
Può essere perfettamente associato con latri ciclidi delle zone sabbiose del Malawi come Cyrtocara, Placidochromis ed alcuni Protomelas.
Meglio tenerlo in piccoli branchi, un maschio con 4-5 femmine è il modo migliore, io li avevo così ed erano sempre in branco, senza mai disturbarsi.
Non è particolarmente aggressivo, ma può costruire, in periodo riproduttivo, un nido a forma di cono di oltre 2,5 metri di diamtro e alto dal fondo fino a 60 cm. Ovviamente se hai abbastanza sabbia da spostare.
Come i tipici abitatori delle zone sabbiose è un pesce abituato a filtrare la sabbia alla ricerca di ogni più piccola particella di cibo . . . .
MOLTO BELLO :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Ciao
lorenzo ;-) ;-) ;-) ;-)

Nulla da aggiungere, se non: ce l'hai una vsca da 2 mt?
Non è un pesce che capita tra le mani di frequente, l'hai preso in un comune negozio?
Ale

tores 21-07-2008 08:24

purtroppo vive in una vasca di un metro con altri 15 diversi ciclidi ma non ho riscontrato nessun problema di convivenza anche se sono consapevole che dovrebbe vivever in una vasca di almeno due metri. quando l'ho visto in negozio non ho saputo resistere -11

majinbu 21-07-2008 14:24

#07 #07

lucapoz 23-07-2008 16:55

-05

manu85 04-08-2008 20:43

povero fossorochromis #07 -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12080 seconds with 13 queries