AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio su filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135250)

M@x88 18-07-2008 15:48

Consiglio su filtro esterno
 
Come sapete a breve dovrò riallestire il mio Askoll Tenerif 67. La vasca misura 67x31x37(h) e dovremmo quindi essere sui 70lt. Visto che in ogni caso devo comprare il filtro nuovo, vorri sapere cosa ne pensate del Hydor prime 10. Perchè visto che devo fare la spesa per il filtro interno, a questo punto la faccio per quello esterno e risparmio spazio in vasca. Ho scelto questo filtro, perchè come ho potuto constatare da Internet è il più economico, e in ogni caso non credo sia proprio da buttare. Specifico che nn ho molti soldi da spendere, anche se sò benissimo che proprio sui filtri non bisogna risparmiare, ma le mie disponibilitàà al momento sono limitate. I dubbi che ho riguardano:

1) è possibile tenerlo a livello vasca? cioè appoggiato sul mobile dov'è l'acquario? Perchè non ho possibilità di tenerlo in basso visto che l'acquario è poggiato sul mobile del salotto.
2) COme volume d'acqua il prime 10 va bene per 70lt?

Aspetto i vostri pareri.

solitario 18-07-2008 18:02

X esperienza personale prendi il 20 0 il 30 il 10 è un pò piccolo, concordo con il fatto che è economico, ma con quello che costa prendi un misero interno.
Ciao

M@x88 18-07-2008 23:57

solitario, grazie per il tuo intervento, ne terrò conto ;-) . Aspetto in ogni caso altri consigli e pareri

thullio 19-07-2008 12:19

io ti sconsiglierei proprio l'hydor 10
l'ho utilizzato in un 50lt netti e dopo poco si è intasato e la pulizia non è stata agevole.
il sistema di bloccaggio rende difficoltosa l'apertura per la manutenzione.
su diversi topic ho letto che non sono stato il solo a riscontrare queste due problematiche.
in ogni caso io l'ho cambiato con un askoll pratiko

M@x88 19-07-2008 14:38

thullio, grazie del tuo intervento. Da una ricerca in giro, ho potuto constare anche io dei relativi problemi con il 10, e quindi eventualmente prenderei il 20 per stare più sicuro. Ora dò un occhita anche al prezzo dei Pratiko, l'unica cosa che mi preme sapere è se il filtro, sia il Prime 20 che il Pratiko possano lavorare allo stesso livello vasca senza problemi???

M@x88 19-07-2008 15:02

Ho anche trovato un Eheim Ecco 2231 o un Eheim Ecco 2233 a 67€. Ed EVENTUALMENTE sarei anche disposto a fare questa spesa, vorrei però capire se comunque questi filtri possono funzionare allo stesso livello della vasca, e vorrei capire quale versione mi consigliate visto che il prezzo è identico.

thullio 19-07-2008 15:49

il prime non ha regolazione della pompa
il pratiko si

Stefano s 19-07-2008 16:09

io ti consiglio un Eheim Ecco 2233 a 67€ !!! e stai tranquillo !!

x quanto riguarda il funzionamento a livello della vasca... considera che le pompe centrifughe hanno bisogno della pressione di caduta che si forma nel tubo di aspirazione quando si mette sotto la vasca !! io ti sconsiglio di farlo lavorare a livello.... non funzionerebbe di certo bene !! #26 #26

scusa.. ma mettilo nel mobile sotto !! oppure mettilo in terra vicino al mobile e magari nascondilo con una pianta ... ci sono molti modi x farlo pparire.. potresti fare un appoggio cavo all'interno x il vaso della pianta.... appoggi il tutto sul filtro ( che sembrera' un rialzo x il vaso) e la pianta sopra !! eccolo li che e' sparito il filtro !! ;-)

M@x88 19-07-2008 17:04

Stefano s, per fartela breve, ti faccio vedere una foto della "situazione", purtroppo non ho nessun modo per mettere il filtro in basso rispetto al livello vasca.

http://img145.imageshack.us/img145/1...8251by3.th.jpg

Quindi se mi confermate che questi filtri non possono in alcun modo funzionare sullo stesso piano della vasca, dovrò inventarmi qualcosa. Magari spostare la vasca da qualche altra parte. #24 Devo pensare. Rimano comunque in attesa di consigli sul filtro da acquistare ;-)


Un ultima cosa, noto che il 2233 a differenza del 2231 non ha la "rubinetteria" inclusa, di cosa si tratta? E' necessaria...Illuminatemi :-))

Stefano s 19-07-2008 19:35

non riesci a trovare un posto ad ok dove mettere la vasca ?? con la posibilita' di mettere il filtro sotto ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15893 seconds with 13 queries