AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Sostituzione lampade (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135115)

cavalloplus 17-07-2008 10:34

Sostituzione lampade
 
Ciao

vorrei consigli/pareri sulle lampade... partendo da questo post sempre mio: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...105491#2105491
ho un tenerif 67 della askoll con due lampade da 15 w una sunglo e una acquaglo...
vorrei sostituirle ma non so cosa prendere o cosa e soprattutto se mi conviene...
Ho alcuni dubbi e domande mi potete aiutare?
1) ho un limite di w che posso usare? lo starter dei neon ha diverse scritte e sembra, almeno per quello che ho capito, che posso mettere al max 24 W... possibile?
2) la luce più forte può crearmi danni? cioè possono farmi colare la plastica che ricopre le lampade?
3) stupida ma la faccio lo stesso... ai pesci può fare male? devo creare zone di ombra?
4) indicativamente cosa possono costare?
5) marca? w? devo prendere sempre di quella serie o altro?

mi conviene cambiare luce? o secondo voi sono soldi buttati?

ciao e grazie

Dengeki 17-07-2008 10:42

Se vuoi un acquario di piante non sono soldi buttati anzi, l'illuminazione è uno fra i punti chiave. Per la marca prova a dare un occhio ai neon commerciali Philips, Osram o Sylvania da 4.000 e 6500K, se ti è possibile aggiungine 1 o 2, a secaonda delle piante che vuoi coltivare. La potenza dei neon che puoi montare dipende dalla lunghezza della vasca, quindi i 24 watt essendo più lunghi dei 15 non puoi montarli.

cavalloplus 17-07-2008 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Ernesto F.
Se vuoi un acquario di piante non sono soldi buttati anzi, l'illuminazione è uno fra i punti chiave. Per la marca prova a dare un occhio ai neon commerciali Philips, Osram o Sylvania da 4.000 e 6500K, se ti è possibile aggiungine 1 o 2, a secaonda delle piante che vuoi coltivare. La potenza dei neon che puoi montare dipende dalla lunghezza della vasca, quindi i 24 watt essendo più lunghi dei 15 non puoi montarli.

urca questo non lo sapevo... per cui sono vincolato alla lunghezza... quindi che fo...?

sono obbligato ad aggiungere una terza lampada in modo artigianale? o i neon in commercio possono aiutarmi?

the_clown 17-07-2008 13:15

Ciao..ho il tuo stesso acquario..allora se vuoi coltivare piante poco esigenti in fatto di luce..cryptocorine, anubias, microsorium e tante altre comunque sei a quasi 0,5 W/l .. la potenza delle luci che monta il ten67 va più che bene..e in tal caso ti consiglio di comprare dei neon commerciali..e come sempre io personalmente consiglio osram 865 e 954..se vuoi spendere qualcosa in meno prendi l'840 al posto del 954..questi numeri vogliono dire:
il primo indica la resa cromatica più è alto più realistici dovrebbero essere i colori..gli altri 2 numeri ti dicono la gradazione in gradi kelvin della tua lampada..(65=6500°k..54=5400°K ecc) più è alta più la luce risulterà fredda (bianca).
Poi un'altra cosa..prima di postare un nuovo topic perdete almeno un'oretta a leggere quelli precedenti..in tal modo vi togliereste il 90% dei dubbi..mo tohcopio dove spiegavo come scegliere un neon:
"secondo me le lampade da valutare son le 965, 865, 840 (osram) e le 965, 950, 865, 840 philips..puoi anche mettere 3 lampade diverse..certo le più economiche saranno le 840..poi le 865 e poi le 9xx..
cercatele qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
cercati lo spettro delle lampade che ti interessano..
da qui : http://www.naturacquario.net/lux/fluorescenti.htm prendi lo spettro "sensibiltà spettrale delle piante" sovrapponi gli spettri delle lampade con quest'ultimo e trovati le lampada che più piacciono alle tue piante..stila una classifica..guarda quanto costano e trova le lampade che piacciono alle tue tasche..
Ahh ad occhio stavo notando che la 965 e la 950 philips dell'ultimo link non pare stiano tanto simpatiche alle piante in quanto hanno dei picchi che van bene per la sensibilità spettrale della clorofilla ma non per le piante..magari ne puoi mettere una sola..poi pe ste cose dovresti sentire un biologo (?) ma a me han sempre insegnato a guardare il fabbisogno spettrale delle piante e non della clorofilla.."

POI..se inveci ritieni che 30W son pochini..perchè vuoi coltivare piante più esigenti (tipo piante rosse) allora puoi scegliere di inserire una PL (lampada a risparmio energetico) da 24W o una da 36W (consigliato..se dobbiamo farlo facciamolo per bene!) da inserire tra i 2 neon..a so punto avrai una vasca abbastanza spinta con 1W/l ma prepara già un impianto CO2 serio (niente menate natural system) e preparati a concimare anche questo in modo serio..che non vuol dire con una spesa enorme..ma almeno con costanza..a te la scelta..se decidi per la prima hai tutto l'occorrente per scegliere quali neon..se decidi per la seconda ci aggiorniamo anche perchè la stessa modifica dovrebbe farla un altro utente sempre sul ten67..magari vi mettete in contatto ed evito di scrivere di nuovo le email..
ciao..

cavalloplus 17-07-2008 15:17

ok grazie...

quindi con la stessa lunghezza più potenti non ci sono....
se voglio più luce devo aggiungerne una terza....

mmmmmmmm non so...

grazie

ciao

zen69 18-07-2008 22:13

Ciao,
anche io ho un Tenerif 67 che monta di serie due Lampade T8, una da 4.200°K ed una da 18.000° K.
Io ho sostituito la lampada da 18.000° K con una da 6.700.
In più ho aggiunto tra lo spazio che rimane libero tra le due lampade due T5 da 8W Una da 3000° e una da 18.000°

Con il seguente risulato riassunto sotto:
N.1 T8 15W 4200° K
N.1 T5 8W 3000° K
N,1 T5 8 W 18000° K
N.1 T8 15W 6700° K
Risulato circa 0,7 W/l
Alla prossima sostituzione delle lampade la 18.000° verrà sostituita da una da 9.000 circa (dipende da quello che trovo).

Con impianto di CO2 artigianale con zucchero e lievito (costo praticamente nullo) ho raggiunto un buon equilibrio, piante in ottimo stato e niente alghe!

Qualcuno mi sa spiegare perchè i negozianti di acquari, tutte le volte che vado a richiede una lampada da 3000 o 4200° mi chiedono perche sono fissato su questi valori quando loro vendono lampade da 18000°???????????

cardellino 19-07-2008 01:15

perche nn ci capiscono niente... purtroppo...

zen69 19-07-2008 13:52

Re: Sostituzione lampade
 
Ciao cavalloplus,
a proposito di possibili soluzioni per aggiungere lampade al Tenerif 65 ho trovato anche chi ha aggiunto due OSRAM da 18W come da foto allegata.
(Non ho inserito il Link al sito su cui ho trovato la foto perche di un altro forum, quindi contrario al regolamento del Forun di Acquaportal)

A questo punto i Wat sarebbero 15+15+18+18=76 che per 70 litri sono 1W per Litro. Non male!

A questo punto sono io a chiedere se sono in commercio tali lampade di vari ° K?

Magari da 3000 e 7000 circa?

the_clown 19-07-2008 14:16

Ciao..già te lo spiegavo prima..puoi aggiungere una PL da 18..una 24 o una da 36..dipende da quanta luce in più vuoi..e hai praticamente tutte la gamma a disposizione..nn ti consiglio di mettere 2X18W solo per una questione economica..2 lampade da 18W costano più di una da 36W. Poi ti consiglio di prendere le PL non quelle che hanno il ballast integrato poichè le trovo più stabili, dovrebbero durare un po di più, hai più scelta e dovrebbero costare un po meno cosa che va ad ammortizzare i 10-15 euri iniziali per l'acquisto del ballast. Poi se vuoi l'effetto alba-tramonto puoi sempre farlo cn i neon..avresti pur sempre 3 lampade..scegli solo quanta luce vuoi..48W..54W o 66W (non 76)..questo sempre come ti scrivevo prima anche in base a quanto tempo vuoi dedicargli..piante..CO2..fertilizzante..ecc
Altra soluzione valida nel caso volessi aggiungere solo 18W e quella che ha descritto l'altro utente prima..cioè aggiungere 2 T5 da 8W..avresti una luce diffusa leggermente meglio i T5 da 8W son più lunghi delle PL da 18W ma in compenso costi leggermente maggiori (2 T5 costano più di una PL)..non stare a guardare i 2W di differenza..in questo momento non hanno tanto senso..io opterei o per la 24 o per la 36..poi fai tu..
ciao..the_clown

cavalloplus 19-07-2008 16:21

ciao

oggi ho sostituito le due lampade del mio acquario rimettendo sempre due da 15 w (ovviamente per la lunghezza...)
ho messo una lifeglo e una powerglo al posto dell'acquaglo e della sunglo...

ora mi trovo queste due lampade... potrei montare una delle due lampade per avere tre lampade... quale delle due mettereste?

l'acquario è 70 litri lordi per cui diciamo sono a 60 l netti...
in questo momento sono a 0,5 W/l se mettessi una terza lampade arriverei a 0,75 W/l che mi sembra essere onesto no?
che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13737 seconds with 13 queries